Per i pochissimi che non lo hanno fatto, una brevissima e doverosa spiegazione: Instagram non è altro che un luogo non ben precisato scelto da moltissimi social-addicted per condividere con il resto del mondo piccoli sprazzi di vita quotidiana.
E molte volte mi ritrovo a gironzolare senza meta tra tutte quelle foto, guidata da un improvviso senso di noia e nello specifico da una sana, umana e quantomai femminile curiosità.. perchè mi guardate così? A voi non capita mai? * e si va a nascondere in un angolino sperduto della blogosfera.. *
![BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti](http://m2.paperblog.com/i/295/2952634/booktag-1-i-miei-scrittori-preferiti-L-o4wnyx.gif)
E proprio in uno di questi miei inusuali viaggi che mi sono imbattuto in un #booktag e mi sono detta: perchè non proporlo anche dalle mie parti?Così, ferma ad osservare la mia libreria, ecco arrivare l'ispirazione : I MIEI SCRITTORI PREFERITI. Ed in un mondo fatto di meravigliose donne scrittrice del passato e del presente, il mio sguardo è caduto proprio sui libri scritti da un perfetto, intrigante ed assolutamente consapevole io maschile.
![BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti](http://m2.paperblog.com/i/295/2952634/booktag-1-i-miei-scrittori-preferiti-L-riTeRY.png)
3. Nicholas Sparks : prima di lui guardavo con diffidenza uomini che scrivevano d'amore; il rischio che fosse solo una grottesca imitazione era proprio dietro l'angolo! Invece, con il poeta dell'amore è stato un vero e proprio colpo di fulmine che ci ha legati indissolubilmente attraverso storie che narrano di sentimenti veri, reali e contrastati; un poeta che attraverso la scelta di parole semplici, dirette e mai stereotipate riesce a conquistare il cuore del suo lettore, senza mai lasciarlo andare.
4. Ken Follett : indubbiamente Follett presenta un stile linguistico più ricercato e molto attento ai particolari attraverso descrizioni minuziose e quantomai affini alla realtà storica che, molto spesso, è il punto focale della sua narrazione. Un autore che abbraccia le tematiche più differenti senza mai perdere spontaneità, credibilità ed assoluta convinzione.
5. Stephen King : anche io ho passato la mia fase oscura e decisamente dark che mi ha portato a leggere, per molti anni, nell'età adolescenziale, quasi esclusivamente romanzi di questo autore. Con alti e bassi che fanno comunque parte naturale della storia di uno scrittore così prolifico e decisamente osannato, King è quel tipo di autore che deve essere letto, entrando nella sua psiche e attraversando il suo mondo fatto di luci e ombre assolutamente irresistibili.
6. Khaled Hosseini : il mio colpo di fulmine più recente in campo letterario scoppiato per puro caso tra gli scaffali della mia libreria di fiducia. Un colpo di fulmine che si è trasformato, capitolo dopo capitolo, in un vero e proprio amore letterario. La bellezza di questo autore sta proprio nella forza con cui pone davanti ai nostri occhi realtà sociali e culturali a noi quasi sconosciuto o che, in alcuni casi, crediamo di conoscere, spinti da una supponente presunzione fatta di idee sbagliati e troppi sentito dire. Innamorarsi dei suoi romanzi è semplicemente inevitabile!
![BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti BOOKTAG #1 : I Miei Scrittori Preferiti](http://m2.paperblog.com/i/295/2952634/booktag-1-i-miei-scrittori-preferiti-L-vZkcWo.jpeg)
Ed ora la palla passa a voi: quali sono i vostri scrittori preferiti?
Cosa ne pensate dei miei TOP6?
Lasciatemi le vostre impressioni nei commenti :)
Cristina