
* * * * *
Tratto dal romanzo “Bandits à Marseille” di Eugène Saccomano, e ispirato alla vita di Paul Carbone e François Spirito, due boss malavitosi vissuti nella Marsiglia degli anni ’30, “Borsalino” è un vero e proprio omaggio del regista ai gangster movies americani.Jacques Deray narra magistralmente la storia di una fortissima complicità tra due uomini, che a sua volta si intreccia con gli eventi di un’epoca che hanno segnato la città del sud della Francia a cavallo tra i due conflitti mondiali.“Borsalino”, oltre a divertire con le sue argute battute disseminate lungo l’intera pellicola, riesce a tenere alta la tensione dello spettatore grazie alle violente scene d’azione che lo accompagnano fino al drammatico epilogo della vicenda.La ricostruzione della Marsiglia d’antan è estremamente curata sia nelle scenografie, sul cui sfondo vediamo muoversi i vari personaggi, sia negli eleganti abiti indossati dagli stessi.A questo proposito è d’obbligo ricordare che il titolo del film prende proprio spunto dalla Borsalino, la casa produttrice di cappelli di taglio maschile le cui vendite registrarono una vera e propria impennata nel periodo in cui è ambientata la pellicola di Deray.Alain Delon e Jean-Paul Belmondo sono semplicemente irresistibili nei panni dei due simpatici malavitosi; e la presenza congiunta dei due attori sullo schermo ha indubbiamente contribuito a decretare il successo mondiale del film, nell’anno in cui entrambi erano all’apice della loro carriera cinematografica.Una menzione speciale spetta infine alla colonna sonora di questo cult gangster, e in particolare al “Borsalino Theme”: l’allegro e accattivante motivetto composto da Claude Bolling, che potete riascoltare cliccando QUI.
Trailer del film
Titolo: Borsalino ( Borsalino )Regia: Jacques DerayInterpreti: Alain Delon, Jean Paul Belmondo, Catherine Rouvel, Corinne MarchandNazionalità: FranciaAnno: 1970
Foto: Rue du Cine