
Dedicato a tutti quelli che amano la libertà oltre la vita, non seppelliscono bambini vivi, non sgozzano i giornalisti, non stuprano le donne...
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, un inno contro le falsità ipocrite e razziste.
Uno studio genetico ricostruisce l'origine di tratti biologici dallo sviluppo recente, come la pelle chiara e la capacità di digerire il lattosio. Leggere il seguito
Il Club di Roma[1] lanciò l’allarme: il petrolio era destinato a esaurirsi con serie conseguenze sullo sviluppo e sulle nostre economie. Era il 1972, quarantadu... Leggere il seguito
Dovete sapere che durante tutto il periodo vittoriano i gatti godevano di un'autentica ammirazione e venerazione, non esisteva casa o famiglia che almeno non... Leggere il seguito
Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849)Il 3 febbraio 1848 Edgar Allan Poe tenne una conferenza di due ore Sulla cosmogonia... Leggere il seguito
La coppa d'oro ritrovata in Iran (Foto: University of Pennsylvania Museum)Nel 1958 l'archeologo Robert Dyson stava scavando la cittadella di Hasanlu, in Iran,... Leggere il seguito
Il Cocumis Melo ovvero il melone ha origini incerte che provengono dall'Asia o più probabilmente dalla Persia. Già i Sumeri infatti più di 3000 anni fa lo... Leggere il seguito