B.O.T.B: Le italiane lo fanno meglio

Da Lovinghandmadeology
Il primo round della Battle of the Beadsmith è andato, le nuove coppie sono state fatte e ci aspettano nuove sfide da ammirare, e nuovi voti da dare!Inutile dire che le creatrici che partecipano a questa Battle, sono irraggiungibili a mio parere: moltissime hanno creato opere d'arte e non semplici collane. Bisogna anche dire che la maggior parte delle creazioni è difficilmente utilizzabile nella vita di tutti i giorni, ma la bellezza e l'ammirazione per quelle meraviglie non sono quantificabili.
Quest'anno hanno partecipato anche tre italiane a questo concorso, due delle quali hanno superato il turno, l'altra ragazza purtroppo no (anche se a mio gusto ovviamente, la collana della sua sfidante non mi piaceva). Per spirito patriottico vi metto le foto di tutte e tre le creazioni, ricordandovi che due sono ancora in lizza per la vittoria (il mio è un invito per nulla implicito a votarle dato che ci viene data l'occasione di farlo anche per questo secondo round!!!)
Parto con la collana di Annalisa Esposito, di cui mi sono innamorata a prima vita (ma come ha fatto a perdere!!!!!), realizzata interamente con la tecnica del soutache

Stop of the cloks


Stop of the clocks

Questa invece è la raffinata collana di Eliana Maniero, ispirata alla mia amata Venezia, realizzata con la tecnica dell'embroidery.

LIGHT OF VENICE NECKLACE

LIGHT OF VENICE NECKLACE


Infine la superba collana di Alessandra del Vitto, realizzata con la tecnica del peyote e del soutache

Fireworks


Fireworks


Queste sono le tre collane italiane, tre collane completamente diverse l'una dall'altra, tre collane di gran classe e meravigliose. Non c'è nulla da fare, in fatto di stile e buon gusto LE ITALIANE LO FANNO MEGLIO: basta guardare certe collane delle Battles per rendersi conto che la moderazione, gli abbinamenti cromatici, la composizione contraddistinguono il nostro modo di creare, più sobrio ma estremamente raffinato ed elegante, distinguibile ad occhio nudo nel mare magnum di creazioni, seppur bellissime, ma troppo barocche.
Aggiungo solo un immenso in bocca al lupo  alle due italiane rimaste ancora in gara, perchè lo meritano.
A presto!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :