Magazine Cinema

BOX OFFICE – Esordio in vetta per “Guardiani della galassia”, seguito da “Il giovane favoloso” e “Soap opera”

Creato il 27 ottobre 2014 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

I DIECI FILM PIU’ VISTI DEL FINE SETTIMANA

1) GUARDIANI DELLA GALASSIA
Idolatrato oltreoceano per la sua presunta irriverenza, Guardiani della galassia in realtà non è altro che l’awesome mix (tanto per citare la cassetta che contiene l’intera e bellissima colonna sonora anni ’80 del lungometraggio) portato all’ennesima potenza delle caratteristiche più originali (inteso come nuove e non certo come particolari), e quindi introdotte dalla Disney, che la Marvel ha voluto dare agli altri supereroi, le cui storie sono già state trasformate in blockbusteroni macina soldi. Ed ecco che in Guardiani nella galassia sono ricalcati ed enfatizzati il sarcasmo di Tony Stark e la sua tendenza a sdrammatizzare, l’autoironia dell’ultimo Thor che in The Dark World ha messo un po’ da parte il suo superomismo divino, e la perfetta coralità ordinata nel disordine degli eventi dove alla fine tutto torna di The Avengers, il cui regista, Josh Whedon, è maestro incontrastato fin dai tempi di Buffy l’Ammazzavampiri. – continua su: http://www.taxidrivers.it/51575/in-sala/guardiani-della-galassia.html
Inc. weekend: €2.364.563
Inc. totale: €2.651.293
Settimane: 1

2) IL GIOVANE FAVOLOSO
Gli scritti di Leopardi e il suo epistolario: questo lo scrigno dal quale Martone e Ippolita di Majo hanno estratto la traccia narrativa che tenta di afferrare e renderci ne Il giovane favoloso (in concorso a Venezia) l’anima di un poeta, uomo di lettere, passione e conoscenza, eroso da un fuoco interiore che arde incessantemente, nella consapevolezza di un’ineluttabilità esistenziale individuale ed umana. La sua imprescindibile e disperata malinconia, porta di comunicazione con un esistere dove l’unica certezza da seguire è il dubbio, solo faro a partire dal quale esplorare il rapporto con l’io e il mondo… – continua su: http://www.taxidrivers.it/50381/in-sala/venezia-71-il-giovane-favoloso-di-mario-martone-concorso.html
Inc. weekend: €1.182.139
Inc. totale: €2.745.973
Settimane: 2

3) SOAP OPERA
Il primo piano iniziale di un gatto pigramente appollaiato sul davanzale, che allude alla passività sonnacchiosa e voyeuristica di chi si diletta a guardare le telenovelas, poteva far sperare in uno spessore maggiore, magari in una visione critica del fenomeno. Ma già dalla buffa scena successiva, con una donna (Caterina Guzzanti) che sta su un uomo (Fabio De Luigi) sopra il letto per poi ritrovarsi un minuto dopo da sola sotto allo stesso letto, si indovina che l’unico intento dichiarato del film è provocare facili risate con l’esasperazione di questo genere televisivo.. – continua su: http://www.taxidrivers.it/51409/festival/festival-internazionale-del-film-di-roma-soap-opera-di-alessandro-genovesi.html
Inc. weekend: €1.006.246
Inc. totale: €1.006.246
Settimane: 1

4) …E FUORI NEVICA
Dopo la morte dell’anziana madre, tre fratelli si ritrovano sotto lo stesso tetto, costretti da una postilla testamentaria che lascia loro in eredità la casa purché mantengano l’unita famigliare. Dei tre, il primogenito è un cantante da crociera con ambizioni discografiche, simpatico e senza talento; l’altro fratello, Stefano, agente di cambio, è rimasto a casa ed ha assistito la madre e il fratello Cico, pazzarello e bisognoso di attenzioni. Il terzetto dunque si ritrova, costretto dallo scherzetto testamentario della madre, a convivere assieme, ognuno dei tre con le sue idiosincrasie, i suoi sogni, le sue ossessioni, le sue abitudini… che cozzano e fanno scintille.
Inc. weekend: €954.033
Inc. totale: €2.858.362
Settimane: 2

5) THE JUDGE
Un avvocato e un giudice: nella vita queste due figure si ritrovano spesso l’una di fronte all’altra. Il primo difende un cliente, il secondo sentenzia secondo legge ma nel caso dell’avvocato e del giudice Palmer la questione è diversa perché i due sono padre e figlio che, lontano dall’aula di un tribunale dove la legge è uguale per tutti, è da un’intera vita che si incolpano e si difendono dai loro stessi errori nel silenzio
Mascherato per l’occasione da legal drama, The Judge in realtà è un quasi perfetto dramma familiare in cui è descritta l’infelicità data dai silenzi e dall’omertà di persone, sangue del proprio sangue, che non riescono o vogliono comunicarsi i loro rancori portandone la zavorra sulle spalle fino alla fine del tunnel di un futile orgoglio calcificatosi intorno al cuore di ognuno di loro per anni. – continua su: http://www.taxidrivers.it/51570/in-sala/the-judge.html
Inc. weekend: €835.892
Inc. totale: €835.892
Settimane: 1

6) THE EQUALIZER – IL VENDICATORE
Liberamente ispirato all’omonima serie tv poliziesca della CBS degli anni ’80, il film racconta la storia di Robert McCall, ex agente della CIA che, in seguito alla scomparsa prematura della moglie, sceglie di condurre una vita nell’anonimato. Quando però una giovane ragazza russa viene minacciata di morte, McCall non può che difenderla affrontando l’intera criminalità organizzata russa. Ad un ritmo incalzante corrisponde una ben articolata sceneggiatura ed un’ottima interpretazione dei protagonisti. Denzel Washington è sempre perfetto nei ruoli del killer psicologicamente combattuto, Chloë Moretz e Marton Csokas risultano convincenti nei loro rispettivi ruoli di fragile giovane sfruttata e di sociopatico assassino. – continua su: http://www.taxidrivers.it/50807/in-sala/the-equalizer-il-vendicatore.html
Inc. weekend: €333.886
Inc. totale: €2.462.318
Settimane: 3

7) MAZE RUNNER – IL LABIRINTO
Basato sul celebre best seller, Maze Runner è ambientato in un mondo post-apocalittico, nel quale Thomas è rinchiuso in una comunità di ragazzi, dopo che la sua memoria è stata cancellata. Dopo aver scoperto di essere rinchiusi in un labirinto, Thomas si unirà ai suoi amici “runners” non solo per scappare, ma anche per risolvere il mistero e svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché.
Inc. weekend: €309.882
Inc. totale: €2.341.560
Settimane: 3

8) TUTTO PUO’ CAMBIARE
Greta è una compositrice pressoché sconosciuta che ha deciso di seguire il suo fidanzato a New York per restargli vicino durante l’ascesa della sua carriera da musicista. La fama improvvisa del ragazzo mette a durissima prova il rapporto della coppia e, nel bel mezzo della crisi, compare all’orizzonte della vita e della disperazione di Greta Dan, un produttore discografico a un passo dal fallimento che cerca in tutti i modi di convincere la donna a lavorare per lui. – continua su: http://www.taxidrivers.it/51274/in-sala/tutto-puo-cambiare.html
Inc. weekend: €275.994
Inc. totale: €918.343
Settimane: 2

9) LUCY
Dissertare di filosofia e biologia tramite un film non è certo facile. Luc Besson ci ha provato e il risultato non è certo perfetto ma indiscutibilmente encomiabile. L’evoluzione del corpo animale e umano, dalle origini fino alle sue estreme conseguenze, è il tema di questo strano film, dove non c’è quasi storia; dove in realtà non contano le vicende intrinseche vissute dai protagonisti. Essi sono solo dei mezzi che servono allo scopo di rendere comprensibile una Verità finale che, in bilico tra Einstein e S. Agostino, ci porta alla conclusione del cerchio dell’esistenza umana – continua su: http://www.taxidrivers.it/50790/in-sala/50790.html
Inc. weekend: €187.893
Inc. totale: €7.158.703
Settimane: 5

10) DISNEY JUNIOR PARTY
Un intero fine settimana Disney dedicato ai bambini per festeggiare con loro il successo delle serie televisive più amate: catapultati in un inedito e ricco viaggio all’insegna della musica, del gioco e dell’avventura in compagnia dei personaggi preferiti come Dottie, Jake e Sofia
Inc. weekend: €147.054
Inc. totale: €323.935
Settimane: 2


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :