
Dopo il trionfo ai Golden Globe, si è affermato ieri sera come il grande vincitore anche alla 68° edizione dei BAFTA Award, i premi del cinema britannico. Su un totale di cinque nomination, Boyhood ha conquistato infatti tre BAFTA Award: miglior film, miglior regia per Richard Linklater e miglior attrice supporter per Patricia Arquette. A portarsi a casa il maggior numero di trofei, tuttavia, è stata la commedia di Wes Anderson Grand Budapest Hotel, con ben cinque BAFTA su undici nomination: miglior sceneggiatura originale, miglior colonna sonora, miglior scenografia, migliori costumi e miglior trucco.
Dieci nomination e tre statuette per uno dei biopic più applauditi dell'annata, La teoria del tutto di James Marsh, che è stato premiato come miglior film britannico, per la miglior sceneggiatura adattata e per il miglior attore allo straordinario Eddie Redmayne. Julianne Moore si è aggiudicata il BAFTA Award come miglior attrice per la sua struggente performance in Still Alice, mentre l'acclamato di Damien Chazelle ha ottenuto tre premi su cinque nomination: miglior attore supporter per J.K. Simmons, miglior montaggio e miglior sonoro. Il BAFTA Award per il miglior film di debutto è stato attribuito a Stephen Beresford e David Livingstone per la commedia . Jack O'Connell, giovane protagonista di ed , ha ricevuto il premio speciale come miglior attore emergente.
Dopo la clamorosa vittoria del Directors Guild Award, ai BAFTA è arrivata una decisa battuta d'arresto per il lanciatissimo : il film di Alejandro González Iñárritu, a dispetto delle sue dieci nomination, ha dovuto accontentarsi infatti della statuetta per la miglior fotografia. Fumata nera invece per The imitation game di Morten Tyldum, che nonostante le nove nomination è rimasto completamente a mani vuote. Il drammatico di Pawel Pawlikowski ha vinto il BAFTA come miglior film straniero, mentre tra i film d'animazione si è imposto The Lego movie e fra i documentari è stato premiato Citizenfour di Laura Poitras. Ad Interstellar è andata la statuetta per i migliori effetti speciali, mentre il BAFTA alla carriera è stato consegnato al grande regista Mike Leigh, autore quest'anno del film biografico .

The following two tabs change content below.

