
Mignola inizia a esplorare e costruire la storia e la mitologia dei suoi personaggi riallacciandosi ad avvenimenti passati (la storia dei Cavendish) e all'origine di alcuni dei protagonisti (Roger l'omuncolo, Liz Sherman) e focalizzandosi sul passato di quello che è, in assenza di Hellboy, il grosso calibro del gruppo: Abe Sapien. La formula usata dallo scrittore è un poco particolare, mentre la vicenda principale si dipana e si conclude nei primi quattro episodi di questa miniserie, episodi che presentano tutti brevi richiami al misterioso e sconosciuto passato di Abe, il quinto numero di Plague of frogs è interamente dedicato alle origini dell'uomo anfibio, una soluzione questa che impone una sorta di sfasamento narrativo e che permette al talentuoso Guy Davis di cimentarsi con ambientazioni vittoriane che sarebbero piaciute anche alla coppia Moore e O'Neill della League of Extraordinary gentlemen.
Tralasciando l'ultimo episodio per non rovinare la sorpresa a chi non l'avesse ancora letto, è lecito dire che Plague of frogs è inserito perfettamente nelle atmosfere nate sulle pagine dedicate a Hellboy, come qualcuno avrà intuito sarà il ritorno dell'entità Sadu-Hem a tenere banco nella vicenda. Perché così è scritto: "Colui che fu l'ultimo ad addormentarsi sarà il primo a svegliarsi, e tutte le cose impure giungeranno sulla Terra. Non disturbatele nei loro buchi e nelle loro prigioni. E soprattutto, fate attenzione a lui, poiché la sua coppa è forgiata da chiodi di bare e plasmata in forma di teschio... e da essa promanerà una piaga di rane".
La minaccia è di quelle grosse, basti dire che i membri del Bureau non ne usciranno a buon mercato. Guy Davis, nonostante adotti uno stile parecchio distante da quello di Mignola, sembra sentirsi a proprio agio tra i ragazzi del Bureau dando forma in maniera ineccepibile alle idee del creatore di questa saga sovrannaturale. La passione comune ai due autori per i mostri e per le strane creature è la forza in più che rende questa avventura (e speriamo le prossime) del B.P.R.D. degna d'essere letta. Chiude il volume un breve sketchbook con le idee di Mignola e Davis per la realizzazione di questa storia, un volume all'altezza delle prime splendide uscite dedicate a Hellboy.
