Brevi monologhi in una sala da ballo di fine Ottocento su amazon

Creato il 24 maggio 2013 da Alessandrapaoloni @Leilamira
Buon pomeriggio amici di blog!
E' da molto tempo che mi frullava in testa l'idea di avventurarmi per le vie sconosciute (almeno fino a ieri) di amazon. Molti sono gli autori che si affidano a questa piattaforma per le proprie pubblicazioni digitali e non, e devo ammettere che acquistando io stessa ebook sono rimasta affascinata da questo tipo di diffusione letteraria così diversa dalla consueta prassi di contattare case editrici, attendere una risposta e se positiva firmare un contratto.
Ho tentato questa avventura così nuova per me che devo ammettere si sta rivelando già stimolante.
E per quello che io definisco lo sbarco su amazon non potevo che scegliere la mia opera prima, il mio libro d'esordio tenuto ingiustamente segregato nel pc.
I Brevi monologhi in una sala da ballo di fine Ottocento non sono nuovi per coloro che già seguono il mio percorso da scribacchina. E' un'opera questa che mi rievoca alla memoria ricordi contrastanti perché scritta in un periodo non troppo felice della mia vita, ma è proprio grazie a essa che mi sono fatta conoscere e sono emersa dalle mie insicurezze che sapevano di ho quasi timore di far sapere a qualcuno che scrivo.
Ora i monologhi seguono un percorso del tutto nuovo che spero si riveli fortunato. E fortunato è anche chi li scaricherà tra oggi e domani perché il libro si trova in promozione gratuita e ha il costo di 0 euro. Potete dunque acquistare i monologhi e fare un giro nella sala da ballo semplicemente cliccando QUI 
Volevo ringraziare Elisabetta Baldan per la copertina, Evelyn Storm per la sua prefazione e Barbara Risoli perché mi ha sopportata e supportata durante il mio arrivo su amazon.

Sinossi
«Brevi monologhi sotto la forma di poesia da parte di vari personaggi che si susseguono, a volte si richiamano. Alcuni sono parenti o promessi sposi contro la propria volontà, alcuni sono ricchi, altri innamorati respinti, chi ha successo e chi meno. Chi non ha speranza, chi vuole vendicarsi, chi tradire, chi è tormentato, preoccupato, disperato. Una scrittura ottima, scorrevole, densa di significato. Che sia uomo o donna non ha importanza. La bravura di Alessandra Paoloni sta nell'immedesimarsi e nel richiamare discorsi e frasi poetiche proprie dell''800. Parole sublimi, toccanti, da rileggere da quanto sono belle e non perché non si capisca cosa dice. Al contrario, tutto è chiarissimo, seppure reso in un linguaggio ricercato e voluto, studiato. Niente è lasciato al caso. Assolutamente da leggere.»
dalla Prefazione di Evelyn Storm

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Luglio 2015: anteprima Freddo come la pietra di Jennifer L. Armentrout

    Sta per arrivare il secondo capitolo della Dark Element Series a firma Jennifer L. Armentrout per Harlequin Mondadori. Freddo come la pietra è il seguito di... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Erika
    CULTURA, LIBRI
  • Rubrica: Spazio emergenti

    Buon pomeriggio a tutti!!Eccoci qui con una nuova puntata della rubrica "Spazio emergenti" “FLAMEFROST L’ultimo respiro” di Virginia RainbowCasa Editrice:... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Arianna E Arimi
    CULTURA, LIBRI, ROMANZI
  • Teaser Tuesday 129

    Buon pomeriggio amici lettori. Giugno è concluso e io mi appresto a leggere un altro libro. Il libro che ho appena inziato è "Harry Potter e il calice di fuoco". Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Bookland
    CULTURA, LIBRI
  • Quattro chiacchiere e un caffè con... Francesca Angelinelli!

    Buon pomeriggio, cari lettori! ^^Oggi sono qui per con un appuntamento speciale di "Quattro chiacchiere e un caffè con...", rubrica di interviste e curiosità. Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Francikarou86
    CULTURA, LIBRI
  • Chiudiamo la stanzetta

    Qando vivevo in Italia mi annoiavo molto, e il massimo del divertimento per me era comprare libri in inglese su amazon e raccontarveli sul blog. Adesso che... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Lastanzettainglese
    LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI, MATERNITÀ, PER LEI
  • Novità Librose

    Titolo: L'ombra del peccatoAutore: Silvia ScibiliaPagine:305Genere: Historical romancePrezzo:€ 1editore: self publishing AmazonTrama:Quando Herman Autier... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sherzade90
    CULTURA, LIBRI