Magazine Hobby

[BRICOLAGE] Double Yourself! - Raddoppiati!

Da Laviniacreativita
[BRICOLAGE] Double Yourself! - Raddoppiati! In quante abbiamo pensato, sperato, chiesto di poterci raddoppiare, almeno una volta, per poter sbrigare più faccende nello stesso tempo, per avere modo di far tutto, per mandarne una al lavoro e far riposare l'altra a casa....il mito del raddoppiarsi è noto e spontaneo! Purtroppo, ma forse per fortuna direi, non possiamo farlo nella vita reale, i risvolti negativi superebbero vantaggi di avere un'altra noi....però per quel che riguarda maglia, uncinetto e cucito un nostro doppio potrebbe darci una grandissima mano! Come? Conoscete tutte, indubbiamente, i busti da sarta, classici, dal sapore antico e vintage, sempre stati un mio amore segreto...bene....se siete un po' crafter saprete anche bene che esistono i busti più professionali e regolabili, per ingrandirli o rimpicciolirli a seconda delle esigenze (si, quelli che costano circa 200 euro!). E se vi dicessi che con un budget di 15/20 euro potete farvi un busto a vostra immagine e somiglianza?! In realtà io non mi sto inventando niente, da anni in America si sono industriati in questa tecnica che giorno dopo giorno specializzano, trovate decine e decine di video-tutorial su Youtube, come questo (per trovarne altri cercate su Youtube "dutch dress form"):
You can easly double yourself ( only for crafting experiences, of course) by following one of the amazing video-tutorial you can find on Youtube by searching "dutch dress form", like this one I post. With a low budget (15/20 euro) and a faithful helper you can quite quickly make your duoble for helping you making topdown sweaters, tops and dresses!

Come potete ben vedere vi servirà un aiutante, possibilmente una persona con cui non provate imbarazzo perchè si vanno a toccare zone anche delicate, del nastro americano (quello grigio per riparazioni per intenderci) una maglietta da buttare, pezzi di stoffa o pellicola per coprirvi dove la maglietta non arriva, imbottitura e sostegno a scelta. Io questa estate ho fatto il mio busto, o meglio, ho costretto mia madre ad arrotolarmi con lo scotch! Esperienza particolare devo ammettere, non è facile come sembra dai tutorial, il busto che ne è venuto fuori dicono che non mi somigli, ma le misure tornarno, questo è l'importante! State molto attente alla zona seno, che nel mio caso è venuta molto schiacciata: vi consiglio di indossare un reggiseno imbottito mentre vi fate mummificare!
So this summer I forced my mother to help me with my dress form, it wasn't very easy to do, but we make it! They say that my form is not like me at all, but the tape doesn't lie: measures correspond!
Quello che spesso i tutorial online non ti dicono è la quantità di scotch da utilizzare, perchè loro con un rotolo solo fanno tutto....questo non è stato il mio caso. Ho comprato 3 rotoli da 50 m di nastro americano, il più economico va bene! 2 li ha usati mia madre per avvolgermi in due strati, uno l'ho usato io per irrigidire ulteriormente il busto, perchè sinceramente mi sembrava molto "morbido", e per chiudere i buchi (10.50 euro di nastro).
I used 3 roll of dutch tape (50 m long each), 2 used by my mother to wind me in double layer, 1 used by me to fix a little bit more the form, it was a little to much soft, and to close the holes. (10,50 euro for the tape)
Per imbottirlo c'è chi usa carta di giornale, o la schiuma di poliuretano che normalmente si usa come isolante....io ho scelto di affidarmi alla sclassica imbottitura sintetica per cuscini (quelli dell'Ikea per intenderci), per riempire il busto al meglio ho sacrificato 2 imbottiture 50x80cm e 1 50x50cm (5 euro di imbottitura)
To stuff it I used the stuffing bought from Ikea, 2 stuffing for pillows 50x80 cm and 1 50x50cm (5 euro for stuffing) [BRICOLAGE] Double Yourself! - Raddoppiati!
Per il piedistallo potete sbizzarrirvi, magari senza complicarvi la vita come ho fatto io! Spesso c'è chi sceglie saggiamente di usare una base per lampade, che forse è la cosa più veloce da fare! Io mi son buttata sul riciclo e ho costruito un piedistallo da zero con un manico di scopa recuperato in cantina, due pezzi di legno per base e due coni di cartone (quelli delle rocche di filo) per dare maggiore stabilità al tutto. Una passata di smalto a base d'acqua per uniformare il tutto e via! Ve l'ho fatta semplice, ma in realtà il processo è stato lungo e difficoltoso! Sto pensando di aggiungere un set di rotelline per poter spostare più agevolmente il mio doppio!
For the stand....I make mine using all reclycled materials: a wood broomstick, 2 pieces of wood and 2 cardboard cone (the ones used for roll up onto the yarn). It was a long and not very easy way to do it! You can simply use a base of a lamp! I will probably add a few wheels to my stand...
Infine, sempre con della stoffa recuperata da scarti industriali come tutti i pezzi del piedistallo, ho ricoperto il mio busto....
Per ricoprirlo? Semplice, prendete un rettangolo di stoffa leggermente stretch e con pazienza certosina spillate tutti i contorni del busto. Togliete, passate sotto la macchina da cucire per cucire i contorni, tagliate la stoffa in eccesso e rivestite il busto!
[BRICOLAGE] Double Yourself! - Raddoppiati!
How to cover it? Take a piece of fabric and put it on your dress form, patiently pin the edges, remove and sew with you sewing machine, cut off the fabric you don't need and dress up your double!
Pungetelo, cospragetelo di spilli quanto volete, non si lamenterà!    You can now pin it as much as you want, it will never complain!
[BRICOLAGE] Double Yourself! - Raddoppiati!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :