Si fa’ presto a dire bruschetta! Basta prendere una fetta di pane, grigliarla qualche minuto, condirla come si vuole e il gioco è fatto! Questo è quello che si dice normalmente e che sostengono i re dei barbecue, ma vi siete mai chiesti qual è il pane ideale per prepararle? In teoria, si può fare con qualsiasi tipo di pane, ma poi otterrete le bruschette che si preparano i tedeschi nei campeggi, che usano la baguette!
Ecco 3 semplici consigli per una bruschetta fatta in casa a regola d’arte
- Tagliate una fetta di pane casareccio (ad esempio il tipo di Lariano o similari, meglio se cotto a legna) facendo attenzione a non fare delle fette troppo spesse o troppo fini: l’ideale è due centimetri di spessore.
- Adagiate le fette sulla griglia ben calda e attendete 1 minuto, poi giratela e aspettate 40 secondi circa (ci vuole meno tempo rispetto all’altro lato perché il pane sarà già ben caldo).
- A questo punto, la base della vostra bruschetta è pronta, adagiate il pane sul piatto e conditelo come meglio credete (pomodorini, peperoni arrostiti, con i paté che preferite, ecc), ma fate in fretta: la bruschetta va cotta e mangiata e dovrete condirla in pochi secondi, altrimenti perderà la sua friabilità!
