Magazine Rugby

BT Cup Finals Day: Le Murrayfield Wanderers vincono la “Sarah Beaney Cup”

Creato il 18 aprile 2015 da Soloteo1980 @soloteo1980

BT Murrayfield (Edimburgo) - Le padrone di casa del Murrayfield Wanderers si sono imposte nella Sarah Beaney Cup - che porta il nome di una ex giocatrice deceduta in un incidente stradale nel 2005 - per l'undicesima volta dal 2001 superando con una meta di Lisa Robertson a cinque minuti dalla fine le Hillhead/Jordanhill, che solo due stagioni fa hanno raccolto il double con vittoria in campionato e coppa. Non è un caso che le due squadre abbiano fornito ben 11 elementi alla nazionale scozzese di coach Jules Maxton nell'ultimo 6 Nations, tra cui il capitano delle Hills, Heather Lockhart, che vanta ben 75 caps, e Jade Konkel, decisamente la miglior giocatrice scozzese del torneo. Le MWFC bissano il successo della scorsa stagione al termine di una gara dai due volti, combattuta per ottanta minuti e in cui le due squadre hanno messo in mostra anche belle giocate.

Le Murrayfield Wanderers trovano tre mete nel primo quarto di gara grazie alla 'furbizia' di Sarah Law, che batte veloce una punizione sui 5m avversari prendendo in contropiede la difesa avversaria, e a due spunti dell'ala Rhona Lloyd che finalizza con due belle azioni personali in velocità un'inizio di gara letteralmente dominato dalla squadra della capitale. Lisa Martin riesce a trasformare solo una marcatura ma il vantaggio netto, 17-0, è strameritato anche per quanto fatto vedere in fase difensiva, quando le Hills mettono pressione nei 22m avversari per la prima volta con un'azione di almeno venti fasi. Le Wanderers si rifugiano un paio di volte nell'indisciplina ma, nel complesso, riescono ad allontanare la minaccia, anche grazie ad un errore di handling delle Hills che gettano al vento un'ottima occasione non riuscendo a spostare il gioco al largo. Le padrone di casa riescono a tenere a bada l'intraprendenza di Megan Gaffney e Hannah Smith, decisamente le migliori delle Hills, almeno fino all'ultima azione della prima frazione, che si chiude con la meta di Sarah Smith trasformata dall'apertura Alison Cook, che manda le squadre a riposo sul 17-7.

Nella ripresa le Hills tornano in campo mantenendo l'inerzia e il pallino del gioco e trovano la seconda meta di giornata con Jade Konkel, che si trascina oltre la linea due avversarie in disperato recupero. La meta della terza linea della nazionale spaventa le Wanderers che, adesso, si trovano nella non invidiabile posizione di dover difendere il risultato giocando però quasi sempre all'interno dei propri 22m. Inevitabilmente, le Hills completano la rimonta con la meta di Hannah Smith che vola sulla destra d'attacco e va fino in fondo; Cook manca entrambe le trasformazioni - da posizione angolata - e, con ancora mezz'ora sul cronometro, la gara torna in equilibrio.

Le Wanderers, dopo il parziale-shock di 0-17, tornano a fare gioco e alla prima occasione in cui si affacciano nei 22m avversari trovano una punizione che l'apertura Lisa Martin trasforma in tre, preziosissimi punti che, oltre a riaccendere la luce nel tunnel in cui si erano infilate, le riporta in vantaggio. Il ritorno delle Wanderers coincide con il calo fisico della Hills, che adesso si trovano sotto nel punteggio e costrette a ripartire ben addentro dalla propria metà campo; Lockhart e compagne ci provano ancora, comunque, e i loro sforzi vengono premiati al 65′ quando è Megan Gaffney a trovare lo spunto giusto che manda le Hills in vantaggio per la prima volta.

La gara adesso è davvero bella, con le due squadre che si giocano il tutto per tutto nei dieci minuti finali; le Wanderers spingono e trovano la quarta meta della loro giornata grazie all'incursione prepotente di Lisa Robertson, dopo che Law aveva battuto veloce l'ennesima punizione che le Hills avevano concesso sui 5m nel tentativo di respingere gli assalti avversari. Le Hills tornano ad attaccare ma qualche errore di troppo e la buona difesa delle Wanderers vanificano tutti i loro tentativi, con le padrone di casa che senza soffrire più di tanto riescono a portarsi a casa la vittoria e il trofeo.

Murrayfield Wanderers FC 25
Hillhead/Jordanhill 22

Score: 9′ Law m (5-0), 15′ Lloyd m (10-0), 18′ Lloyd m Martin tr (17-0), 40′ S.Smith m Cook tr (17-7); 43′ Konkel m (17-12), 48′ H. Smith m (17-17), 55′ Martin cp (20-17), 65′ Gaffney m (20-22), 72′ Robertson m (25-22).

Murrayfield Wanderers: Sarah Gill; Heather Innes, Eilidh Sinclair, Helen Nelson, Rhona Lloyd; Lisa Martin (C), Sarah Law; Beth Dickens, Sarah Quick, Lisa Robertson, Cat Syme, Emma Wassell, Jude Telford, Jen Cram, Rachael Cook.
Panchina: Suzy Hex, Cristianne Fahey, Lucy Park, Alex Read, Chloe Boutchner, Rebecca Reese, Katy Green.

Hillhead/Jordanhill: Emma McBride; Hannah Smith, Megan Gaffney, Kristin Daly, Sarah Smith; Alison Cook, Rachael Whyte; Heather Lockhart, Lindsey Smith (C), Mairi Forsyth, Jenny Johston, Lauren Hagan, Louise McMillan, Jemma Forsyth, Jade Konkel.
Panchina: Kerry McFadzean, Mary Lafaiki, Tamsin Tyeson, Kirsty McConnell, Claudia Baird Hoyos, Geraldine McGroarty, Amanda Moore

HT: 17-7
Player of the match: Lindsay Smith (Hillhead/Jordanhill)
Arbitro: Alex Pratt (SRU)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :