Magazine Rugby

BT Premiership: La finale sarà Heriot’s-Melrose. Hawks salvi, Stirling County allo spareggio con il GHA

Creato il 04 aprile 2015 da Soloteo1980 @soloteo1980

BT Premiership: La finale sarà Heriot’s-Melrose. Hawks salvi, Stirling County allo spareggio con il GHAGoldenacre (Edimburgo) - La stagione del rugby domestico scozzese si chiude come si era aperta. Sarà infatti la sfida tra Heriot's e Melrose a decidere il campione di Scozia, con le due squadre che lo scorso agosto, al Greenyards di Melrose, si erano giocate la prima Charity Shield; allora la vittoria degli Heriot's sembrava un'impresa, ma gli hoops hanno dimostrato, col passare delle settimane, di essere la favorita per il successo finale anche in BT Premiership. Sabato 25 aprile, con calcio d'inizio già fissato per le 3pm, le due rivali si sfideranno al Goldenacre nella prima finale di BT Premiership in una gara dal pronostico decisamente aperto.

Gli Heriot's soffrono contro un ottimo Currie ma riescono a conquistare la vittoria che regala loro la finale casalinga, ma va dato credito agli ospiti di aver saputo essere un'avversaria credibile e di aver dato del filo da torcere agli Heriot's per tutto l'incontro. Nell'altra semifinale, Melrose va a vincere al Millbrae contro Ayr al termine di una gara "pazza"; gli ospiti vanno a riposo in vantaggio 8-10, ma al 53' Ayr passa a condurre 20-10 grazie alle due mete messe a segno da Anderson e Fergusson. Quando la gara sembra ormai indirizzata, Melrose ribalta risultato e pronostico con due marcature - una meta tecnica e una marcatura di Murdo McAndrew - portandosi sul 20-22 al 70' e riuscendo a gestire i due punti di vantaggio fino alla fine.

Nell'altra gara di giornata, il recupero del 16esimo turno che, di fatto, era uno spareggio per evitare i playoffs promozione/retrocessione, i Glasgow Hawks salvano la loro stagione battendo lo Stirling County ad Old Anniesland 22-16, ribaltando il risultato nella ripresa dopo essere andati a riposo sotto 5-6. Lo Stirling County dovrà quindi vedersela con il GHA se vorrà conservare il posto in BT Premiership. Due settimane di pausa, per lasciare spazio al Melrose7s, il più antico torneo di abbreviated game della storia - essendo il Sevens stato inventato proprio nella cittadina dei Borders - e la BT Cup Finals Day, poi il 25 aprile verranno emessi gli ultimi verdetti di questa appassionante stagione.

BT Premiership, Semifinali

Ayr RFC-Melrose RFC 20-22
Heriot's RFC-Currie RFC 17-13

BT Premiership, recupero 16esima giornata

Glasgow Hawks-Stirling County 22-16

Classifica finale: Heriot's 68 punti, Ayr 58, Melrose 57, Currie 46; Gala 45, Hawick 43, Glasgow Hawks 37, Boroughmuir 37; Stirling County 35; Accies 28.

Di seguito la cronaca di Heriot's-Currie

Gli Heriot's partono subito in attacco e anche in chiusa sembrano aver approcciato meglio la gara, ma dopo aver fatto bene nelle prime due mischie, è il Currie a guadagnare la prima punizione del match grazie al lavoro del suo pack. Reynolds trova una buona touche all'interno dei 22m dei padroni di casa da cui nasce un'azione che si chiude con un'altra punizione guadagnata dai gialloneri - il tallonatore degli Heriot's, McGregor, non rotola via. L'apertura di Currie decide di piazzare e porta avanti i suoi, ma passano meno di cinque minuti e gli Heriot's trovano il pareggio con Wilson, ancora dalla piazzola e ancora a punire un'irregolarità al breakdown.

Gli Heriot's hanno qualche problema in touche ma quando riescono a conquistare il possesso sono sempre pericolosi; McGregor sfrutta un buco nella difesa avversaria, creatosi anche grazie al posizionamento del direttore di gara che fa un velo involontario, e viene fermato solo irregolarmente sui 10m, ma stavolta Wilson non trova i pali da buona posizione. Nell'azione successiva, però, è capitan Jack Turley a guidare l'avanzata prepotente dei suoi oltre la linea di meta, superando la difesa avversaria che, poco prima, aveva commesso un altro fallo per cercare di arginare la serie di pick-and-go dei padroni di casa.

Wilson trasforma e Currie entra nel secondo quarto di gara sotto nel punteggio e in difficoltà in fase di impostazione, mentre gli Heriot's, dopo qualche difficoltà in avvio, sembrano aver trovato i giusti meccanismi.

A ridosso della mezz'ora di gioco, però, la gara si ferma per una serie di cambi, con gli Heriot's costretti a sostituire per infortunio capitan Turley - ginocchio - e il tallonatore McGregor, mentre Ben Cairns, head coach di Currie, toglie i due piloni inserendo Mundell e il 'pro' Mike Cusack. È proprio Currie ad approfittare di queste fasi un po' confuse per ridurre lo svantaggio col piede di Reynolds dalla piazzola a punire l'indisciplina degli Heriot's, che chiudono comunque il primo tempo trovando la seconda meta con l'ala Colin Goudie bravo a sfruttare l'ottimo break del versatile avanti Jason Hill, oggi schierato in seconda linea, perfetto nel side-step sul diretto avversario che crea il varco in cui l'ala si infila con il giusto tempismo andando a marcare sotto i pali.

Wilson trasforma, mentre Reynolds manca l'ultimo calcio della prima frazione, che si spegne tra le braccia di Glenn Bryce - estremo dei Glasgow Warriors - che può calciare fuori, mandando le due squadre a riposo sul 17-6 al termine di quaranta minuti un po' confusi, in cui si sono viste buone cose ma anche troppi errori gratuiti e un po' troppa indisciplina da entrambe le parti.

Reynolds manca anche il primo calcio della ripresa, da ottimo posizione, mentre il pack degli Heriot's si fa subito sentire alla prima occasione, stappando la prima linea dei gialloneri e conquistando una punizione da cui, però, non nasce nulla di interessante.

Goudie è strepitoso in chiusura su Ruaridh Smith, con l'ala di Currie che viene fermato oltre la linea laterale dopo aver superato quattro avversari in velocità; gli ospiti riconquistano il possesso poco dopo, per un in-avanti, vincendo le due mischie successive sui 5m degli Heriot's ma non riescono a concretizzare la pressione anche grazie al perfetto turnover di Turner. Currie non molla la presa e continua ad attaccare a testa bassa, chiudendo gli Heriot's nei propri 22m e fermandosi solo oltre la linea di meta. È il centro Efthymiou a marcare la meta che riapre la gara, sfruttando alla perfezione il riciclo di Peter Murchie dopo che Smith era stato fermato ad un palmo dalla linea. L'apertura di Currie, Reynolds, è bravissimo ad aggiungere i due punti della trasformazione da posizione molto angolata e le due squadre entrano nell'ultimo quarto divise solo da quattro punti.

Gli Heriot's riescono a giocare più di qualche fase nella metà campo avversaria solo a dieci minuti dalla fine e per poco non chiudono la gara, quando Wilson spedisce a lato un calcio di punizione; Currie inizia a pagare il grande sforzo in termini di tenuta fisica ma non demorde e riprova ad attaccare ripartendo dai propri 22m, cercando di avanzare mantenendo il possesso e mettendosi così al riparo dalle terribili ripartenze degli Heriot's. Il compito dei ragazzi di Ben Cairns, davvero arduo, è in qualche modo facilitato dal calo degli avversari, che mostrano di non riuscire più a giocare con la stessa intensità mostrata nel primo tempo. Un grubber di Murchie ricaccia gli Heriot's nei propri 22m ma l'avanzata dei gialloneri si ferma a ridosso dei 5m, dopo qualche fase, per un tenuto di Nelson. Gli Heriot's sono stremati ma riescono a tenere a bada la pressione avversaria e, tra mille difficoltà, conquistano la vittoria e la finale casalinga. Per Currie, quarta sconfitta in altrettante gare contro gli Heriot's, unica squadra che non sono riusciti a battere nel corso di una stagione che, nonostante si chiuda con una sconfitta, va archiviata assolutamente come una delle più positive degli ultimi anni.

Heriot's RFC 17
Currie RFC 13

Score: Reynolds cp (0-3), Wilson cp (3-3), Turley m Wilson tr (10-3), Reynolds cp (10-6), Goudie m Wilson tr (17-6); Efthymiou m Reynolds tr (17-13).

HT: 17-6


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :