Magazine Informazione regionale

#Buccinasco : la sedicente ‘coalizione civica’ non vuole l’innovazione che fa risparmiare il comune

Creato il 01 dicembre 2015 da Pruiti

risparmiopcChe la nostra opposizione sia oramai allo sbando, irrilevante e velleitaria politicamente, è un fatto – purtroppo – assodato. Ma, come si suol dire: ognuno è artefice del suo destino. Come diceva il grande Montanelli: ‘la democrazia è una cosa bellissima, tutti possono parlare ma non è necessario ascoltare‘.

E’ importante però chiedersi SEMPRE una cosa: cosa succederebbe a Buccinasco se governassero loro? (5 minuti al giorno io li trovo sempre).

E’ assurdo nel 2015 dover ancora parlare della necessità dell’innovazione tecnologica, di quanto è utile, specialmente applicata all’amministrazione pubblica che è indietro di decenni rispetto al mondo dell’impresa, spiace dover constatare che proprio chi dovrebbe spingere verso il cambiamento polemizza e contesta le scelte coraggiose operate a Buccinasco.

Ecco, ancora ieri sera in consiglio comunale è stato contestato dall’opposizione l’utilizzo della PEC (posta elettronica certificata), per le convocazioni e gli atti che riguardano i consiglieri. Il risparmio è stimato in decine di migliaia di euro all’anno di soldi pubblici. Soldi che usiamo per fare cose più utili per la collettività.

Noi abbiamo deciso di usare LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC), facendo risparmiare un sacco di soldi al comune e un sacco di tempo e sacrifici ai consiglieri comunali e un sacco di burocrazia e tempo ai dipendenti comunali. Clicca QUI + QUI + QUI

La polemica dei ‘civici de noaltri‘, non sapendo più dove attaccarsi, adesso si concentra sul fatto che le PEC erano gratis, offerte dallo Stato italiano, oggi lo Stato italiano ha deciso di chiuderle (per me grosso errore), ognuno si dovrà dotare del suo indirizzo privato, è una cosa PERSONALE, solo l’interessato può aprirla, come è ovvio che sia per uno strumento così delicato. Forse vogliono che a pagare sia il comune di Buccinasco? Va bene, lo dicano chiaramente.

Io ho fatto subito a mie spese la PEC, mi costa solo 5 euro all’anno !!! Ovviamente la uso anche per tutte le mie faccende, infatti equivale legalmente a una raccomandata con ricevuta di ritorno, basta una raccomandata cartacea non fatta per ripagarsi il costo della Pec annuale.

Noi continueremo sulla strada del progresso. Chi vuole fermare l’innovazione e non vuole far risparmiare soldi al comune se ne faccia una ragione… ha già perso.

Rino Pruiti
Vice Sindaco
Assessore innovazione tecnologica
Buccinasco MI
Città Metropolitana.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog