Magazine Musica

Buddha Superoverdrive – Nuovi Cannibali

Creato il 07 marzo 2016 da Iyezine @iyezine

Recensione

  • Autoprodotto
  • Anno: 2016
&appId;&version; Tweet

Drum and bass, non nel senso di genere musicale ma proprio nel senso letterale, ovvero un basso, una batteria e voce.

Il gruppo napoletano arriva al debutto officiale, dopo aver pubblicato due ep e una cassetta. Il loro suono è una coesistenza stretta di varie frequenze musicali, con una varietà di soluzioni che stupisce. Dicevamo basso e batteria, ma a volte compare anche la chitarra, il tutto registrato su nastro analogico al Trail Lab Studio da Fabrizio Piccolo. I Buddha Superoverdrive sono fra i gruppi più notevoli dell’area campana e non solo, e hanno già lavorato con Giuseppe Fontanella già chitarrista dei 24 Grana e hanno mixato e masterizzato il primo ep all’Officina 99. Il loro suono è molto fresco distorto ed indie al punto giusto, fondendosi con testi interessanti e mai scontati. Rodati dal molti concerti in giro per lo stivale i Buddha Superoverdrive sono un gruppo di cui sentiremo parlare spesso e bene, intanto scopriteli con questo disco, maggiormente e diversamente strutturato rispetto ai precedenti.

TRACKLIST
1.Tutto da rifare
2.Cannibali
3.Magnolia
4.1000 watt
5.Buona regina
6.Quasi fragile
7.Il male minore
8.SuperOverDrive
9.Pagliacci
10.Elefanti
11.Finoallafinedelcerchio

LINE-UP
Valerio de Martino: basso, voci, percussioni
Jonathan Maurano: batteria, cori, percussioni

BUDDHA SUPEROVERDRIVE – Facebook


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine