Magazine Diario personale

Budget

Da Astonvilla
BUDGETOgni volta che sono andato a Cuba,oramai siamo sopra la trentina di viaggi,ho sempre tenuto conto del mio budget,piu' o meno mi sono sempre segnato da qualche parte il costo della vacanza,sull'argomento sono stati scritti centinaia di post molti dei quali avrebbero avuto successo a Zelig.
Nel mio primo viaggio di 15 giorni la spesa fu di 3000 dollari,oggi con quei soldi passo a Cuba quasi 3 mesi se escludiamo il viaggio e se non rento mezzi per spostarmi.
Il bello e' che non e' cambiato nulla,il divertimento e' lo stesso e non mi faccio mancare niente semplicemene essere "di casa" fa si che molte spese vengano affrontate come appunto uno di "casa" e non come un turista occasionale.
Faccio anche un altra premessa,se vai giu'15 giorni e' perfino doveroso non stare a guardare il pelo nell'uovo,uno la vacanza la fa se puo' permettersela altrimenti e' meglio stare a casa quindi tante volte non ci fai neanche caso,pero' davvero si puo' spendere in modo piu' intelligente il proprio denaro e ovviamente questo deve avvenire se a Cuba ci passi 3/4 mesi.
Il viaggio e' un discorso a parte ma fino a un certo punto,io vivo a Las Tunas e se la vacanza e' di 15 giorni sbarco a Holguin pagando cio' che c'e' da pagare,anche uno sproposito come e' accaduto ad aprile,ma se passo la' l'inverno allora non ci sono problemi ad atterrare a La Habana o Varadero se posso risparmiare anche 400 euro fra ida e vuelta,per il resto mi organizzo con la Viazul tanto ho tutto il tempo che voglio.
Vivere a Cuba,diciamecelo francamente,non costa un cazzo,ti organizzi bene,oggi coi paladar nuovi con 3 cuc mangi bene,stessa cifra pago se mangio da Nena,se ti cucini a casa ancora meno,ogni tanto puoi andare nei ristoranti in divisa dove mangi le stesse cose pagandole il doppio,fra l'altro a Tunas ce ne sono solo 2.
Vai al mare con poco se hai lo scooter altrimenti ti metti d'accordo con un altra copia e vai con un particular,la casa la puoi pagare 10 cuc e per il resto le cifre sono davvero irrisorie.
Poi se uno vuole farsi prendere per il culo e' tutto un altro discorso.....
La sola variante che fa impennare il budget e' la gnocca ma anche qua' si devono fare dei distinguo.
Un tempo viaggiavo che il mio cuarto era un porto di mare ed e' normale che il budget giornaliero fosse importante anche per Las Tunas,oggi c'e una persona a cui non manca comunque nulla e occasionalmente dei "passaggi" esterni....ovviamente le cifre sono differenti ma anche l'approccio lo e'.
Noi italiani siamo cosi',ci piace illuderci di farci la "storia" anche col peggior troione in circolazione,anche con una mas puta que una galina mexicana....y la galina mexicana es puta.......
Lo facevo anche io....conoscevi una...la invitavi a cena...la portavi in disco....e giu giu giu din din din....alla fine la serata ti costava 60/70 dollari e spesso l'epilogo era inferiore alle aspettative ma come dicevo a noi piace fare cosi',oggi...anche per ovvi motivi di riservatezza vado subito al sodo e il discorso e' molto differente.
Comunque la gnocca e' la sola vera variabile che influenza il budget,poi si possono passare anche dei giorni in qualche hotel a la playa ma questo e' un altro discorso che esula dal contesto cittadino.
Cuba e' tutt'altro che cara basta essere un minimo prudenti e non essere scesi dalla montagna con la piena,non credete ai "milionari"...che infestano il web cubano,le cazzate sono gratis ma la tucola con 2 cannucce esiste veramente......e spesso sono proprio loro gli autori di questa "democratica e socialista" divisione del refresco.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fisica quantistica e spiritualita'

    Fisica quantistica spiritualita'

    Non riuscendo a condividere riporto integralmente questo articolo dal sito DIONIDREAM: Intervista al fisico Vittorio Marchi Fisica Quantistica e Spiritualità:... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Notte prima degli esami al Piazzale

    Notte prima degli esami Piazzale

    Va così che figlio piccolo è a un campus di basket, via per una settimana, e noi ce la sganziamo.Il cucciolo è a Roccaporena, un posto sperduto in Umbria dove c... Leggere il seguito

    Da  Hombre
    SOCIETÀ, TALENTI
  • Muse, proiettili & chiavi di sol

    L'ispettore Umagoro gettò lo sguardo oltre il profondo solco che rappresentava il ciglio della strada. Per seguire le tracce, aveva attraversato frosse... Leggere il seguito

    Da  Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Ancora nazismo?!

    Ancora nazismo?!

    É chiaramente un'esigenza tutta italiana, quella di votarsi anima e corpo a contrastare qualcosa: NO TAV, NO FASCISM, NO ITALIANS, NO... Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Vivere in camper: Giuseppe e la micetta

    Vivere camper: Giuseppe micetta

    Siamo nati per viaggiare, lo sappiamo tutti, ci piace girare,ViaggInGirare, per la precisione e nel nostro andar per luoghi abbiamo incontrato varie realtà;... Leggere il seguito

    Da  Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • La morale dei rassegnati

    O dell'alzare il cieloQualche sera fa, un'amica quarantenne e straniera esprimeva il desiderio di riprendere a studiare. Come prevedibile, subito è scattato... Leggere il seguito

    Da  Anacronista
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI