Bund: Intermedio rel 1.3

Da Brigitrader @brigitrader

Bund - Mensile

Ritorniamo su quanto lasciato in sospeso nell’analisi dell’Intermedio rel 1.2 del 6/3/2012: “Sarà scomodato un possibile target ciclico per la chiusura del T+2 ad inversione di fase conclamata.”

La rottura del Punto di Controllo della fase rialzo fissata a 143,01 conclama quanto atteso e permette di traghettare il Bund nella fase di chiusura del 1° T+2 dell’Intermedio.

Non sarà ammesso nella vita residua del T+2 in cammino ciclico da 26 sedute un T-1 positivo e/o il superamento di 143,45 pena la chiusura della finestra temporale.

Naturale conseguenza sarebbe la nascita di un diverso contesto ciclico che prenderebbe il nome di nuovo T+2 all’avvento di un Tracy positivo o in configurazione rialzista e/o al superamento di 143,96.

Chiariti i vincoli del fattore tempo e le condizioni del fattore prezzo possiamo ipotizzare i target ciclici della fase di chiusura:

target sindacale: la condizione minima, necessaria e sufficiente per la chiusura di un T+2 è stata soddisfatta nella sua componente spaziale con la rottura di 143,01 ma non ancora in quella temporale.

target ottimale: da posizionarsi entro 1-2 T-3 che costituiscono la vita residua mancante del T-1 negativo in essere da 143,01 del 6/3 e con una estensione possibile fino a 142-142,20 dove transita la median line della pitchfork

target ulteriore: un eventuale lingua di Bayer di ordine T-1 con minimi ipotizzabili sotto 142 propedeutica alla nascita del nuovo respiro del 2° T+2

Intermedio

Bund - Intermedio

Quanto sopra evidenziato permette di affinare la centratura ciclica dell’Intermedio in vita da 26 sedute ed alla ricerca del minimo di mezzo ciclo.

Ichimoku

Bund daily - Ichimoku

L’armonica rappresentazione rialzista offerta dall’Ichimoku Kinko Hyo e rappresentata da:

Kijun sen cross rialzista del 21/2,

Kumo Breakout rialzista del 26/2,

Chikou span in conferma rialzista,

viene incrinata il 6/3 da un segnale Tenkan sen/Kijun sen Cross ribassista di valenza debole in quanto avvenuto sopra la Kumo che rappresenta un solidissimo supporto in area 141,80

Outside Pattern

E’ in formazione un Outside pattern Daily con una dote provvisoria e da definire a chiusra di candela di circa 80 centesimi.

Appunto!!!

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE