Bund: Semestrale del Datagate rel 1.4

Da Brigitrader @brigitrader

Bund - Semestrale del Datagate

Le 136 sedute e i 5 Mensili che intercorrono dal minimo di rendimento del 2/5 a 1,153 (nonché naturalmente, per il Principio di reciprocità, massimo di Bund) devono necessariamente farci interrogare sul carato ciclico da attribuire al massimo a 142,32 (1,651) del recente 31/10.

Perché il fallimento di nuovi massimi, con i corsi che si fermano a 142,10, avvenuto il 7/11 ci permette di identificare il massimo a 142,32 come:

a. per certo nuovo T+2 inverso, o dei top, e, di conseguenza, Solstizio ciclico e massimo del T+2 dei bottom

b. con ottime probabilità nuovo T+3 dei top e, di conseguenza, Solstizio ciclico e massimo del T+3 dei bottom. Ottime ma non definitive probabilità in quanto rimane quale ultima possibilità all’Intermedio di realizzare nuovi massimi superiori a 142,32 di disegnare una Lingua di Bayer inversa di ordine T+1.

c. niente di più che una corretta e lecita supposizione, da fare diventare fortissimo indizio con un T+1 inverso positivo e dato oggettivo con un T+2  inverso positivo, di un nuovo Semestrale dei top, e, di conseguenza, Solstizio ciclico e massimo del Semestrale dei bottom.

Bund - 2° Mensile

Mensile a 17 sedute ed in fase ribasso di chiusura. In tale contesto:

a. con prezzi sopra 142,32 e/o un TCY positivo nuovo T+2

b. con prezzi sopra 142,10 e/o un T-1 positivo nuovo T+1

c. se è vero, come è disciplinatamente corretto intendere, che dal minimo del 7/11 a 141,05 il bund si trova nel suo 3° TCY ormai negativo, dobbiamo aspettarci minimi decrescenti sull’ordine T-2.

d. di conseguenza un T-2 positivo vale un nuovo TCY

e. l’ipotesi di lavoro prevede un target, da affinare, per la chiusura dell’Intermedio in area 139-139,50

***

Appunti ciclici è un medicinale naturale. Consultare le avvertenze contenute nel foglietto illustrativo prima dell’uso; mantenere in luogo fresco e asciutto. Da somministrare dopo una abbondante OPV.

***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE