Bund: Solstizio ciclico T+2 rel 1.1

Da Brigitrader @brigitrader

Come andò a finire?

Bund - Mensile

Le affermazioni proposte il 27/8 in Bund: Solstizio ciclico rel 1.0 meritano di essere riproposte alla luce dell’andamento dei prezzi nelle 3 sedute successive:

“Vediamo dunque i razionali che, dopo solo 2 sedute ci portano a ritenere il recente minimo quale Solstizio ciclico di ordine T+2″

fase ciclica

“Il T-1 inverso in vita da 140,71, sottociclo di 3 ordini inferiore di un ciclo cha ha superato il proprio Solco mediano, assumendo polarità negativa certifica la fase ribasso del T+2 dei top nella sua 2° parte e a 27 sedute di battito. Nella fase ribasso di chiusura non sarà ammesso un Tracy, sottociclo di 2 ordini inferiore, in configurazione rialzista.”

Giunti a 30 sedute il doppio massimo a 140,94, con un 2° T-1 negativo mantiene in vita la fase ribasso del T+2 inverso e del suo 2° T+1

principio di reciprocità

“E se il T+2 dei top intraprende la propria fase ribasso reciprocamante, pena l’inconsistenza del ciclo o la latenza di una Lingua di Bayer, un T+2 dei bottom non può che essere chiamato all’appello della propria fase rialzo che dovrà, in rispetto della democrazia ciclica, essere confermato da un Tracy positivo.”

T+2 dei bottom dunque in fase rialzo confermato da un Tracy che ha già assunto configurazione rialzista.

***

“Abbiamo tutto – avevamo poi, con un briciolo di supponenza, sostenuto. Andiamo a vedere  -

a. una ipotesi di lavoro corroborata da solidi razionali – nuovo Mensile – Confermato

b. una alternativa con nome, cognome ed eventuale contestualizzazione – Lingua di Bayer – Al momento esclusa

c. una ipotesi di collocazione sull’ordine superiore – fase ribasso del T+5 in cui non è ammesso… Tuttora presente

d. un Punto di controllo affidato al fattore tempo della fase rialzista del presunto Mensile – Tracy almeno in configurazione rialzista - Confermato

e. un Punto di controllo affidato al fattore prezzo della fase rialzista del presunto Mensile – 139,06 – Valido sino al prossimo e 2° Tracy

f. un vincolo negativo ricadente sul Mensile inverso necessario per percorrere il Territorio delle eventualitàT-1 negativi – Rispettato dal successivo T-1

g. un metodo per ipotizzare quando si possa aprire la prossima finestra temporale per il prossimo Solstizio ciclico… – Aperta naturalmente

Quanto esposto, e i relativi supporti analitici di approfondimento della sezione Appunti, rappresentano, in buona sostanza, quanto di più stringente sia possibile applicare, con l’utilizzo del connubio prezzo e tempo tipico dell’anlisi ciclica, al controllo del trend su qualsivoglia time frame di riferimento”. E la fase insieme vissuta non può che rappresentare il miglior esempio possibile

ricominciamo

Bund - Annuale

Per ricominciare è indispensabile ritornare alla premessa per cui in fase ribasso di chiusura di un Annuale il sottociclo di 3 ordini inferiori, ovvero il nostro nuovo T+2, per percorrerne il Territorio delle eventualità ha l’obbligo di mantenere vincolo negativo. Per cui:

in linearità con l’attuale T+2 in polarità negativa verrà rispettato il vincolo negativo e consegnata consistenza al T+3 negativo inserito nella fase di chiusura dell’Annuale. Scenario con potenzialità fortemente ribassiste

in discontinuità con il T+2 che chiudesse positivo una nuova fase di lungo periodo verrebbe inaugurata con il probabile nome di nuovo Annuale se confermato da un T+3 positivo. Scenario con potenzialità fortemente rialziste.

Se dunque scenario lineare e discontinuo presentano possibilità di trend decisamente antitetiche, non potendo assoggettare a mordacchia i prezzi, non ci rimane che:

a. assecondare i voleri del mercato (trend) senza la presunzione di combatterlo

b. ipotizzare la finestra temporale di inversione

c. prevedere e riconoscere per tempo le segnalazioni dei fattori prezzo e tempo che la decretano.

Individuato il come i due scenari devono comportarsi rimane da determinare il dove le ipotesi, che al momento non possono che essere sovrapposte, dovranno smarcarsi.

Quel dove non potrà che essere il nuovo Solstizio ciclico dell’ordine Mensile. Da lì in poi la fase ribasso del T+2 dei bottom e, per reciprocità la fase rialzo del T+2 dei top sveleranno le proprie intenzioni.

Per cui

a. Punto di controllo della fase rialzo del T+2 dei bottom giunto a 5 sedute ancora fermo a 139,06

b. Il T+2 inverso, o dei top, in vita da 30 sedute può ospitare, nella propria fase di chiusura T-1 negativi ossia con massimi e minimi di prezzo crescenti.

c. La corretta combinazione del doppio controllo sopra proposto vale la risposta sul dove

d. Al momento possiamo evidenziare che il fattore tempo è solidamente in mano agli orsi

***

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE