Magazine Cultura

Buon 2012 a tutti!

Creato il 01 gennaio 2012 da Tgs Eurogroup @tgseurogroup
Buon 2012 a tutti!

London, New Year's Day Parade

1 gennaio 2012: il nuovo anno è iniziato! Siete ancora sotto le coperte per recuperare le ore di sonno perdute? O avete in programma una passeggiata per smaltire l’ennesima fetta di panettone? Tra buoni propositi e speranze per il futuro è naturale chiedersi che cosa ci aspetterà nei prossimi 366 giorni (sì, 366, perché il 2012 sarà bisestile!), magari con un po’ di preoccupazione in più, visto il non facile momento che sta attraversando il nostro paese.

Se per qualcuno l’agenda è ancora vuota, per altri il nuovo anno è già fitto di impegni e appuntamenti. Oltre al TGS, infatti, che ha organizzato il suo calendario fino al prossimo ottobre, anche la nostra amata Londra avrà un anno piuttosto impegnativo per due importanti avvenimenti: i Giochi Olimpici e Paraolimpici e i festeggiamenti per il Diamond Jubilee, ovvero i sessant’anni di regno della Regina Elisabetta II.

Già oggi, lungo le vie della città, si potrà assistere alla London New Year Day Parade, una parata importante soprattutto per il contributo che apporta alle numerose associazioni che si occupano di beneficenza. Bande musicali, cheerleaders e svariati carri allieteranno turisti e londinesi che  avranno anche il piacere di vedere da vicino delle mongolfiere e delle riproduzioni su gomma di locomotive a vapore.

Questo, però, non sarà che un assaggio delle iniziative previste per il 2012. Se per le Olimpiadi, infatti, i cantieri stanno lavorando intensamente affinché tutto sia pronto per la cerimonia di inaugurazione del 27 luglio, le celebrazioni per la regina dovrebbero distribuirsi nel corso dell’intero anno, con una particolare concentrazione tra giugno e luglio. Tra gli eventi più significativi l’accensione di 2012 fari su tutto il territorio nazionale e la parata di un migliaio di barche lungo il Tamigi. Verranno inaugurate anche molte mostre inerenti all’argomento, come quella sulla collezione di gioielli di Elisabetta II, a Buckingam Palace, o quella dedicata alla regina Vittoria a Kensington.

Sarà quindi un anno davvero speciale per l’Inghilterra e, di riflesso, anche per il TGS, che si troverà lì con i suoi gruppi di studenti nei momenti più significativi e che non mancherà di valorizzare questi avvenimenti con delle iniziative a tema.

Con questo breve anticipo sul 2012 inglese non resta dunque che augurare BUON ANNO a tutti voi!

Roberta


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :