Magazine Informatica

Buon compleanno Pokémon! I primi vent’anni dall’esordio su Game Boy

Creato il 27 febbraio 2016 da Techzoom
Buon compleanno Pokémon! I primi vent’anni dall’esordio su Game Boy

Pokémon celebra oggi il ventesimo anniversario dalla sua prima apparizione in Giappone. Difficile immaginare come un fenomeno iniziato su un Game Boy, la piccola console Nintendo che spopolava negli anni '90, sia sopravvissuto a mode e cambiamenti, diventando una sorta di icona.

Fenomeno Pokémon: come si spiega la sua popolarità e longevità?

Nintendo ha venduto centinaia di milioni di videogiochi (circa 275), le figurine Pokemon sono distribuite in tutto il mondo (in tutto 70 paesi per circa 21 miliardi di cards vendute) e The Pokémon Company genera qualcosa come 2 miliardi di dollari all'anno di entrate. Pokémon si colloca tra i franchise di maggior successo, con numeri paragonabili a quelli di un colosso come Star Wars. Per un mostriciattolo che ha esordito su un Game Boy, si tratta di numeri (e risultati) davvero strabilianti! Quali sono le ragioni di un successo che non sembra conoscere sosta?

Se da una parte l'esistenza di una community estesa quanto consolidata, in cui i giocatori possono scambiarsi le carte e sfidarsi in tornei, è senza dubbio una delle componenti principali del successo di Pokémon, non va sottovalutato l'aspetto generazionale. La passione per Pokémon è infatti trasversale e va dai fedelissimi, giocatori e collezionisti appassionati sin dagli esordi (e dunque non più ragazzini), ai giovani che più recentemente si sono appassionati alle avventure di Pikachu&C., passando per i papà, che giocano e si divertono con i figli. Nel corso di questi due decenni, l' "industria"Pokémon è cresciuta a livelli esponenziali sino a piazzarsi al secondo posto (in termini di record di vendite), alle spalle del baffuto e infaticabile idraulico Mario, e continua ad espandersi.

Buon compleanno Pokémon! I primi vent’anni dall’esordio su Game Boy
Buon compleanno Pokémon! primi vent’anni dall’esordio Game

Entro la fine dell'anno, Pokémon Go si prepara finalmente a sbarcare su smartphone e tablet. Pokémon GO è il nuovo gioco in realtà aumentata grazie al quale sarà possibile andare in giro (per davvero, nel mondo reale!) a caccia dei simpatici e colorati mostriciattoli, catturarli e scambiarli. E non è tutto. Per la fine dell'anno sono previste le due nuove versioni di Pokémon, Pokémon Sole e Luna, il cui annuncio era già stato ufficializzato. Se a vent'anni di distanza Pokémon ha ancora tutta questa vitalità e popolarità, vien da pensare che ci sia qualcosa di più dietro a quella che poteva sembrare un fenomeno del momento!

Se agli inizi è stato difficile capire perché Pokémon potesse catturare così tante persone in tutto il mondo, con il senno di poi (e a distanza di vent'anni), è più facile comprendere che le ragioni di tanta popolarità sono da ricercare, oggi come allora, nella efficacia strategia di contenuti multimediali, nella forte attenzione all'aspetto della collection, e nella logica RPS ( Rock-Paper-Scissors, ovvero Sasso-Carta-Forbice), che ritroviamo nel videogioco come nell'anime. Il successo di Pokémon non è quindi un caso e marketing e merchandise, hanno fatto la differenza! Buon compleanno e cento di questi...anni!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog