![BUON NATALE! PrintFriendly and PDF](http://m2.paperblog.com/i/154/1548601/buon-natale-L-oHPIDP.jpeg)
Vorrei farvi gli auguri di un sereno Natale in famiglia, per chi ce l’ha, un sereno Natale con gli amici e, per chi proprio è solo, un Natale sereno lo stesso. Voglio augurarvi un pò di pace in questo mondo che è bellissimo se solo riuscissimo a guardarlo con gli occhi di un bambino che ha la fortuna di avere intorno a se tanto amore.
Buon Natale ad Andrea, che ha 13 anni, è già alto come un uomo ma con il viso vispo di un bambino. Mentre gli spiegavo che poteva usare i libri digitali per studiare, perchè non riesce a leggere una parola senza sbagliare, i suoi occhioni si sono riempiti di lacrime e quando gli ho chiesto perchè mi ha risposto: “Mi sento diverso”.
Vorrei augurare Buon Natale ad Angela, 14 anni, anche lei è già una signorina ma con tante paure, più che una bambina. Non voleva che nella nuova scuola dovessero sapere che è dislessica, ma proprio non ce la fa, nonostante gli sforzi, a raggiungere la sufficienza. La prof l’ha messa da sola con il banco vicino alla cattedra e lei è tornata a casa piangendo.
Buon Natale a Fabio che ha già 18 anni e che, nonostante una bocciatura, non si è arreso e ha coltivato la sua grande passione: il ballo. Dall’anno scorso, dopo la legge 170, i professori sono cambiati, gli fanno usare le mappe, la calcolatrice e lo interrogano programmando il giorno.
Auguri a tutti i ragazzi e le loro famiglie che vorrebbero vedere riconosciuti i diritti dei loro figli, che li amano e li seguono e vorrebbero per loro un futuro secondo quanto essi desiderano.
Auguri a tutti, agli insegnanti che si piegano di fronte ad un piccolo che non ce la fa o che restano a bocca aperta quando sono loro stessi a ricevere dai piccoli una grande lezione!
Buon Natale a tutti, amici miei!
Se vuoi restare in contatto con me, segui la pagina su Facebook o iscriviti per e-mail, usando i pulsanti in alto a destra.