![C'era una volta... i colori del vintage (da completare) C'era una volta... i colori del vintage (da completare)](http://m2.paperblog.com/i/21/211422/cera-una-volta-i-colori-del-vintage-da-comple-L-Wnqd7S.jpeg)
Nel desiderio di rendere questo blog interessante da leggere e denso di spunti di riflessione e motivi di ispirazione, ritengo doveroso segnalarvi che una parete della mia "stanza della musica" è Surf green.
Non sto vaneggiando, Surf green è esattamente il colore che il mio ragazzo ed io desideravamo dopo aver letto questo interessantissimo articolo di Davide, aka winstonOboogie, su Laster Guitar!
A questo punto vi sarete accorti di essere arrivati al nostro secondo appuntamento con il vintage!
Potete negare il potere che certi colori hanno nell'evocare un periodo storico?
![C'era una volta... i colori del vintage (da completare) C'era una volta... i colori del vintage (da completare)](http://m2.paperblog.com/i/21/211422/cera-una-volta-i-colori-del-vintage-da-comple-L-Y3QyZA.jpeg)
Probabilmente dobbiamo questo fenomeno a due cause: la moda, che ancora oggi "sfrutta" le migliori associazioni colore/periodo temporale, e i ricordi che, insieme a immagini, informazioni, segni e linguaggio, fanno parte del nostro bagaglio culturale.
Ma possono esserci anche altre spiegazioni: non tutti sanno che alcuni colori che associamo al vintage sono semplicemente legati all'originale fornitura di una azienda in un determinato periodo temporale.
Lo sapevate che le chitarre Fender e le automobili d'epoca hanno in comune le vernici?
L'articolo che vi ho proposto, infatti, dimostra come il catalogo colori delle vernici DuPont sia il principale responsabile dei nostri deliri vintage!
Che i colori vintage mi affascinino credo sia ormai chiaro: forse perchè riescono ad essere sempre attuali. Voi che ne pensate? Qual'è il vostro colore vintage preferito?
Link: http://www.laster.it/vintage-e-rarit%C3%A0/i-colori-fender-quando-guitars-fa-rima-con-cars.html