Finalmente ce l'abbiamo fatta!!
Con questa ricetta partecipiamo al contest del blogcompleanno della nostra amica Marcella di
"CELIACA PER AMORE"
Il contest, dal titolo "La vita è bella se cucini la caccavella", prevede la realizzazione di una ricetta con le Caccavelle della Fabbrica della pasta senza glutine di Gragnano.
La nostra ricetta è abbastanza semplice fatta con ingredienti di stagione. Speriamo vi piaccia. A noi è piaciuta molto nonostante fosse la prima volta che realizzassimo questa ricetta.
INGREDIENTI (4 caccavelle)
4 caccavelle3 pezzi di baccalà400 g di broccoletti 4 pomodorini
1 patata media
100 g di provoletta dolce2 spicchi d'agliocipolla q.b.bacche di gineprocoriandolofoglia alloropepe granisaleolio evo q.b.
PROCEDIMENTO
In un tegamino versate dell'acqua, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e spremuti, uno spicchio d'aglio, la patata pelata e tagliata a pezzi, grani di pepe, foglia di alloro, ginepro e coriandolo. Non appena l'acqua raggiunge il bollore aggiungere 1 pezzo di baccalà. Lasciare bollire per circa 20 minuti.In una padella versare dell'olio, la cipolla a pezzetti, coriandolo, ginepro e gli altri 2 pezzi di baccalà. Lasciare scottare a fiamma bassa per circa 10/15 minuti.
Trascorso questo tempo pulite il baccalà dalle lische, sia quello scottato in olio sia quello bollito. Conservate l'acqua del baccalà bollito.
Versate tutto il baccalà (bollito e scottato) nella padella dove lo avete scottato in precedenza e scottatelo per un paio di minuti . Poi versatelo nel tritatutto/mixer con 2 mestoli della sua acqua di cottura e la patata bollita. Frullate finchè non diventerà una purea.
Nel frattempo lavate i broccoletti e gettateli in acqua bollente salata. Trascorsi 15 minuti se si infilzano con una forchetta scolateli. Nella padella dove avete scottato il baccalà, versate un altro po' d'olio e saltate i broccoletti per alcuni minuti con 1 spicchio d'aglio. Una parte dei broccoletti tagliateli a tocchetti e la restante parte frullatela.
Cuocete le caccavelle nell'acqua di cottura del baccalà, alla quale avrete aggiunto dell'acqua di cottura dei broccoletti. Cuocete fino a cottura.
Distribuite i broccoletti frullati sul fondo di una pirofila, adagiate le caccavelle, riempitele con la crema di baccalà unita ai pezzetti di broccoletti saltati e la provoletta. Adagiare una fettina di provoletta su ogni caccavella o del pecorino romano. Metter in forno per far dorare.