La scrittrice inglese Gillian Cross ha vinto con questo libro lo Smarties Prize e il Whitbread Children’s Novel Award, nell’ormai lontano 1992 (tanto lontano che non esisteva neppure Atlantide, allora). Per fortuna San Paolo editore ha avuto la bella idea di far conoscere questo coinvolgente ed entusiasmante romanzo d’avventura anche ai giovani lettori italiani, che fa pensare alle situazioni e ai personaggi immortalati da Twain ne Tom Sawyer e in Huck Finn.
Caccia al grande elefante, Gillian Cross, San Paolo
Un romanzo “classico moderno”, che ricorda le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain.
Siamo nell’America di fine ’800: quando un elefante arriva in città, Tad e Cissie vanno a vedere lo spettacolo in piazza come molti altri, ma da quel momento la loro vita cambia. A causa dell’elefante i due vengono coinvolti in una grande fuga attraverso gli Stati Uniti. Viaggiano in treno e sul fiume per salvare la vita dell’animale e se stessi, ma soprattutto per trovare il loro posto nel mondo. Ma come è difficile nascondere un enorme elefante indiano!
Gillian Cross , nata a Londra nel 1945, è un’affermata autrice per ragazzi. Sposata e madre di 4 figli, prima di diventare scrittrice a tempo pieno ha lavorato come insegnante, assistente al Parlamento e ha fatto parte di una commissione governativa sulle librerie pubbliche. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la Carnegie Medal; con La fuga del grande elefante ha vinto il Whitbread Children’s Novel Award e lo Smarties Great Prize Award.