Le news di NFI - Nutrition Foundation of Italy
Consumo di caffè e rischio di malattie croniche. Il consumo di caffè riduce il rischio di diabete di tipo 2, ma non di altre malattie croniche
Attività fisica e rischio cardiometabolico in bambini e adolescenti. Dedicare più tempo all’attività fisica migliora numerosi fattori di rischio cardiometabolico
Inquinamento ambientale e declino cognitivo. L’esposizione all’inquinamento ambientale si associa a un più veloce declino cognitivo nelle donne anziane
Consumo di Crucifere e rischio di tumore. Il consumo di broccoli, cavolfiori e altre Crucifere riduce il rischio di sviluppare numerosi tipi di tumore
Magazine Ecologia e Ambiente
Caffe' e malattie croniche; attivita' fisica e rischio cardiometabolico; inquinamento e declino cognitivo; crucifere e tumore
Creato il 03 marzo 2012 da EstropicoPossono interessarti anche questi articoli :
-
120 “sfumature” di ghiaccio
Il ghiaccio sulla cometa 67P. Nell’immagine si vedono sei delle molte zone dove è stato individuato il ghiaccio. Il tutto documentato dalla NAC di OSIRIS nel... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Un po’ di digiuno
Dopo i post sui pericoli dell’acrilammide e delle aflatossine, eccone uno che potrebbe, forse, indicare la via per sfuggire alle insidie del cibo ricavandone... Leggere il seguito
Da Marga
RICERCA, SCIENZE -
MCDONALD’S – Utili in caduta libera
PER DECENNI McDONALD E’ STATO IL MANIFESTO DEL CIBO CHIMICAMENTE ALTERATO. Giocare sull’ imprinting emotivo dei bambini con giochi in loco e tattiche di... Leggere il seguito
Da Ilfattaccio
ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE -
The China Study, perché le proteine animali fanno male
C’è un libro sull’alimentazione che vale la pena leggere, si chiama The China Study e spiega con dati, frutto di ricerche scientifiche, perché è bene diminuire... Leggere il seguito
Da Annasimone
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
L'invecchiamento e' una malattia. O no?
Questa potrebbe essere una delle notizie longeviste piu' importanti che abbia mai segnalato, o potrebbe essere l'ennesima delusione... Leggere il seguito
Da Estropico
ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Con il gruppo sanguigno 0 un minor rischio di Alzheimer
Quanti di voi conoscono il proprio gruppo sanguigno? Il gruppo sanguigno è qualcosa di estremamente personale, è determinato geneticamente alla nostra nascita,... Leggere il seguito
Da Laricercascientifica
RICERCA, SCIENZE