Magazine Società

Calcio in Iran, le donne straniere potranno entrare negli stadi. Ancora molto da fare, invece, per le iraniane

Creato il 08 marzo 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

In Iran le donne straniere, quindi non le iraniane, potranno entrare negli stadi della Repubblica islamica e assistere dal vivo agli incontri di calcio degli uomini. Lo ha annunciato il presidente della Federazione Calcio iraniana, Ali Kafashian, citato dai media statali.

(abc.net.au)

(abc.net.au)

Iran, le donne straniere potranno assistere alle partite di calcio negli stadi. “Non abbiamo problemi con la presenza di straniere negli stadi. Stiamo esaminando gli stadi per risolvere i problemi riguardo la loro presenza”, ha affermato Kafashian, citato dall’agenzia di stampa Irna. L’Iran era candidato per ospitare la Coppa d’Asia nel 2019, ma il divieto di presenza delle donne negli stadi ha ostacolato la sua candidatura. Questo annuncio, tuttavia, non cambia di molto la situazione perché le iraniane restano escluse dagli stadi.

Venerdì il presidente della Fifa aveva detto “Non si può continuare così”. Il passo avanti della Federazione iraniana arriva all’indomani del messaggio del presidente della Fifa, Sepp Blatter, che ha invitato le autorità iraniane ad aprire gli stadi del Paese alle donne. “Non si può continuare così”, ha dichiarato Blatter, ricordando come durante l’incontro avuto nel novembre 2013 con il presidente iraniano Hassan Rouhani ebbe “la sensazione che questa situazione intollerabile potesse cambiare a medio termine. Invece, non è successo nulla”.

L’accesso agli stadi di calcio è vietato alle donne in Iran dalla rivoluzione islamica del 1979, ufficialmente per proteggerle dal comportamento “osceno” dei tifosi di sesso maschile. Malgrado questo il calcio in Iran è molto popolare tra le donne. Molte giovani cercano regolarmente di sfidare il divieto vestendosi da ragazzo per assistere alle partite. (ADNKRONOS)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog