TELEKOM CUP (NUVOLARI) - La Telekom Cup rappresenta un'occasione imperdibile per guardare il calcio tedesco in TV. La Germania, Campione del Mondo 2014 in Brasile, ha tutte le carte in regola per sostituire la Spagna come ''nazionale imbattibile''; allo stesso tempo il campionato tedesco sta mostrando le proprie qualità e il proprio livello, proponendosi come fonte di giovani fenomeni e campioni del futuro, con squadre in grado di dominare il panorama calcistico europeo.
Il Bayern Monaco è una squadra con un passato già glorioso: ben 5 Champions League conquistate ed altrettanti secondi posti lo rendono il terzo club (a pari merito con il Liverpool) ad aver vinto più volte il trofeo, dietro Milan (7) e Real Madrid (10). La competizione di questi ultimi anni tra calcio tedesco e spagnolo è ancor più evidente se guardiamo le finali di Champions degli ultimi 2 anni: Bayern Monaco - Borussia Dortmund nel 2012-2013 e Real Madrid - Atletico Madrid nel 2013-2014. A detta di molti le squadre italiane, oltre ad un gap tecnico, pagano una forma fisica spesso non all'altezza degli avversari in campo europeo:le partite della Telekom Cup potranno mostrare qualcosa sulla preparazione e sulle condizioni fisiche della squadra di Guardiola e delle altre tedesche prima dell'inizio delle competizioni vere e proprie. Ecco il programma dei match di questa Telekom Cup 2014 in diretta esclusiva su Nuvolari (canale 60 e 224 del digitale terrestre) con la telecronaca di Luciano Cesaretti ed Ezio Sella.
- Amburgo - Wolfsburg sabato 26 luglio 2014 ore 18.30
- Bayern Monaco - Borussia Mönchengladbach sabato 26 luglio 2014 ore 20.30
- Finale terzo e quarto posto domenica 27 luglio ore 16.30
- Finale della Telekom Cup domenica 27 luglio ore 18.15
Su Nuvolari oggi in diretta dalle 15 anche la sfida amichevole tra il St.Pauli e il Celtic Glasgow. Si gioca al Millerntor-Stadion di Amburgo in Germania. Telecronaca di Simone Braconcini
GUINNESS CHAMPIONS CUP (Sky Sport) - Il calcio senza soste continua su Sky Sport anche nel prossimo weekend. Dopo la netta sconfitta del Milan per 3-0 dall'Olympiacos nella partita d'esordio della Guinness International Champions Cup, che Sky Sport trasmette integralmente in esclusiva, ecco scendere in campo anche le altre due italiane impegnate in questo torneo, Inter e Roma.
A seguire, sempre poco dopo la mezzanotte, un altro match per il girone B, quello del Milan: l'Olympiacos, in testa alla classifica, affronta il Liverpool. Per i Reds, che hanno affrontato e perso dalla Roma nel loro primo incontro della tournée americana, si tratta dell'esordio nella Guinness Champions Cup. Si gioca al Soldier Field di Chicago (Illinois). Diretta esclusiva su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Telecronaca di Davide Polizzi.
Si comincia sabato 26 luglio alle 20 ora italiana, quando i viola affronteranno l’Estudiantes nell’Estadio Unico de La Plata. Dall'Argentina al Brasile: giovedì 31 luglio, alle 02.50 ora italiana, Giuseppe Rossi e compagni giocheranno contro il blasonato Palmeiras, nel nuovo Estadio do Pacaembu di San Paolo. L'ultimo impegno della Fiorentina in Sudamerica è fissato tra sabato 2 e domenica 3 agosto: a mezzanotte in punto, ora italiana, è in programma la sfida contro l’Universitario, nell’Estadio Nacional di Lima, in Perù.
Tre suggestive partite tutte da seguire: solo su Sportitalia (canale 153 del digitale terrestre) e su Sportitalia.com (in streaming).
Teatro della sfida sarà lo stadio “Da Luz” di Lisbona, che ospiterà la settima edizione del trofeo intitolato all’ex giocatore portoghese. La telecronaca del match sarà affidata a Fabrizio Ferrero, con il commento tecnico di Giancarlo Camolese.
Si inizia sabato 26 luglio alle ore 23.30 con la diretta su Fox Sports di CRUZEIRO vs FIGUEIRENSE. Julio Baptista, the Beast, ex calciatore di Arsenal, Real Madrid e Roma e ora in forza al Cruzeiro prima in classifica con 19 punti e detentore del titolo, affronterà il fanalino di coda della competizione. L'obiettivo sarà agguantare i tre punti in palio per cercare l'allungo sulle inseguitrici. Domenica 27 luglio alle ore 21.00 occhi puntati su Corinthias - Palmeiras, il big match tra due delle squadre più titolate e blasonate del Brasile. Entrambe le telecronache sono affidate a Stefano Borghi.