Magazine Viaggi

Calici di Stelle; dove il buon vino incontra l’arte

Creato il 08 agosto 2014 da Surfingplanet @surfingplanet

Il 10 agosto è la notte di San Lorenzo e tutti siamo abituati a incontrare dei luoghi fuori dalle città dove poter stare con il naso all’insù per guardare la pioggia di stelle.

Sono ormai vari anni che il Movimento Turismo del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia,  organizza calici di stelle.

Paesaggio colli Euganei

Dalla Val D’Aosta alla Sicilia  la nostra cultura del vino si unisce con il nostro patrimonio artistico e culturale per creare insieme alla magia dei territori sotto le stelle, delle serate dove il protagonista principale è il vino.

In centinaia di piazze, suggestivi borghi, ville antiche, centri storici e cantine dello Stivale, si terranno degustazioni ed eventi tra arte, mostre, spettacoli, danze, laboratori e assaggi di prodotti tipici. Per sapere qual è il luogo più vicino a te puoi consultare questa pagina.

Villa Beatrice D'Este - Baone - Padova

A me queste serate piacciono molto, ti danno la possibilità di vedere delle ville che altrimenti non avresti visto.

Per degustare il buon vino locale, ci sono varie alternative: o si compra un pacchetto di buoni che ti danno diritto alla cena ed ad un certo numero di degustazioni o si possono comprare le degustazioni singolarmente.

Sicuro è che per tutta la sera avrai al collo il bicchiere (che poi ti rimane) con il quale degusterai tutti i vini che vorrai.

Calici di Stelle - Baone - Padova

L’anno scorso sono stata a Villa Beatrice d’Este a Rovolon in provincia di Padova in compagnia di amici, buon vino, prodotti tipici veneti e buona musica.

Una serata perfetta che non puoi assolutamente perdere!!!

Email * Nome Cognome

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :