Enter the Void, exit the Ford
Che succede? Le sale italiane sono invase dal cinema d’autore, proprio nel momento in cui tutti erano già pronti a lamentarsi per l’invasione dei cinepanettoni?Sì e no. Ci sono infatti un paio di filmoni come Enter the Void, esperienza filmica ed esistenziale a 360° che finalmente arriva nei nostri cinema, e The Artist, film francese muto e in bianco e nero tra i favoriti per i prossimi Oscar. Attenzione però, perché escono in un numero talmente esiguo di sale che la loro presenza rischia di passare inosservata. E quindi no, l’Italia non è cambiata e settimana prossima i cinepanettoni puntuali arriveranno, e in miliardi di (multi)sale ci tartasseranno.Ecco qui comunque tutte le uscite del weekend cinematografico italiano, commentate come al solito in maniera illuminante dal sottoscritto Cannibal Kid e, in maniera un pochino più spenta, dal Mr. Ford...
Enter the voidIl consiglio di Ford: Enter the CinemaFinalmente anche qui nella Terra dei cachi si decidono a distribuire uno dei film più incredibili degli ultimi anni.Una visione unica, un'esperienza indimenticabile, un viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo dalla tecnica sopraffina.Insomma: se ve lo perdete, sono bottigliate!Il consiglio di Cannibal: enter(ate) dentro questo film!Capolavoro totale, non solo cinematografico ma esistenziale. Questo film è un vero trip che va vissuto corporalmente. È una pellicola che in rete si trova già da parecchio tempo, io l’avevo inserito tra i miei film del 2010, però se capitate in uno di quei rari cinemini che lo trasmetteranno non fatevelo scappare, anche perché la prossima settimana l’unica libertà di scelta sarà quella tra Pieraccioni e DeSica. Non vedete già l’ora, eh?
(I titoli di testa più belli nella storia del cinema, occhio solo agli attacchi epilettici...)
![Call center the void Call center the void](http://m2.paperblog.com/i/74/741381/call-center-the-void-L-riqaFC.jpeg)
"Certo che se tutti facessero film muti come noi, a Italiansubs farebbero la fame"
The ArtistIl consiglio di Ford: mutismo (un po’) e rassegnazione (forse)L'ambientazione anni venti, i riferimenti al Cinema muto ed una critica discretamente favorevole mi indurrebbero a consigliarlo, ma sinceramente l'istinto mi suggerisce che si possa trattare di una notevole martellata sui maroni, quindi non me la sento affatto di sponsorizzarlo fino a quando l'avrò visto ed il regista dal nome poco pronunciabile mi avrà convinto del contrario.Il consiglio di Cannibal: aspettate che escano i sottotitoli LOLUn film francese in bianco e nero, per di più muto, ispirato al vecchio cinema che tanto piace a Ford perché gli fa ricordare di quando era ancora un giuovincello. Questo però potrebbe interessare anche me e rappresentare una bella boccata d’ossigeno lontana da tutti i film fracassoni alla Michael Bay o le varie porcate commerciali in 3D. Vincitore di vari premi, già dato tra i favoriti ai prossimi Oscar, speriamo non si riveli un altro Discorso del re, ma un bel filmone sul serio.![Call center the void Call center the void](http://m2.paperblog.com/i/74/741381/call-center-the-void-L-N_zQ0G.jpeg)
"Dai Cannibal, che se vuoi puoi diventare un wrestler anche tu!"
"Ma vestirsi come dei pirla è un requisito obbligatorio di questo sport?"
![Call center the void Call center the void](http://m2.paperblog.com/i/74/741381/call-center-the-void-L-6O6I8D.jpeg)
"Azzo, ci siamo scordati di chiamare Ford!"
"Non ci siamo scordati: abbiamo volutamente evitato di chiamare quel rompi!"
![Call center the void Call center the void](http://m2.paperblog.com/i/74/741381/call-center-the-void-L-ElnVFe.jpeg)
"Oh, Ford espulso da casa nostra. Ora si che possiamo stare tranquilli!"
AlmanyaIl consiglio di Ford: in Germania non ci vado, e neanche in TurchiaQui ci starebbe proprio un bell'aneddoto, ma ci vorrebbero ben più di un paio di righe per raccontare il giorno in cui il sottoscritto e Julez furono espulsi dalla Turchia e rimandati in Italia come gli ultimi dei terroristi: sappiate comunque che, nonostante questo increscioso incidente diplomatico tra Istanbul e casa Ford, ho sempre amato molto il Cinema turco - di origine o di nascita -.Eppure questo mi sembra proprio il tipico prodotto finto autoriale che in realtà non è altro che la più classica robetta per finti radical chic che vogliono fare i democratici.Volete fare i fighi? Guardate Uzak. Altro che questa robetta.Il consiglio di Cannibal: neinCommedia tedesca campione di incassi in patria, almeno dal trailer appare come la solita storiella pseudo-etnica e politically correct. Mi sa che lo lascio alla Merkel, mentre a Ford spedisco un visto per la Turchia, mi sa che gli serve, ja!![Call center the void Call center the void](http://m2.paperblog.com/i/74/741381/call-center-the-void-L-zFeLyM.jpeg)
"Tienimi la manina, Ford!"
BloodlineIl consiglio di Ford: merdlineMi sarebbe sembrato strano assistere ad una settimana di uscite senza qualche porcata meid in itali distribuita in sala: l'ambientazione porno e la violenza mi riportano alla mente quell'immondizia di A serbian film, e non riesco a trovare davvero nulla che possa convincermi a fare la follia di tentare una visione di questa roba.Passo, e non ci penso a tornare sui miei passi.Il consiglio di Cannibal: tirate la cinghia (o seguite il consiglio di Ford che mi sembra per una volta decisamente azzeccato!)Effiguriamoci se pure questa settimana poteva mancare il filmetto italiano allo sbaraglio, per la gioia mia e di Ford. Apprezzabile il tentativo di realizzare una pellicola low-cost con un basso budget. I risultati però fin dal trailer promettono di essere tragici e quindi forse in tempi di crisi sarebbe meglio risparmiare. Sia loro per girarlo, sia noi spettatori per vederlo.