Leggo, su SaniHelp, di uno studio pubblicato sul Journal of the American Dietetic Association. Da SanyHelp: I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di 2.500 persone tra i 70 e i 79 anni per dieci anni e hanno scoperto che i soggetti della categoria cibi sani avevano una probabilità minore del 40% di morire rispetto ai consumatori di latticini, e il 37% in meno rispetto alla categoria dolci e cibi zuccherati, mentre non c'erano differenze con chi consumava cereali. Purtroppo, solito vizio del giornalismo italiano del quale non smettero' mai di lamentarmi, SaniHelp non ci da' il collegamento allo studio... Rapida ricerca in Google ed eccolo: Dietary Patterns and Survival of Older Adults. In esso leggo che in realta' i latticini problematici sono solo quelli ad alti contenuti di grassi e che la dieta piu' salutare fra le sei identificate e' quella che include alti livelli di latticini magri, frutta, cereali integrali, pollo, pesce e verdure. Non sorprendera' nessuno sapere che chi ha seguito le diete descritte come "Latticini Grassi" e "Dolci e Dessert" ha avuto aspettative di vita piu' corte.
Magazine Ecologia e Ambiente
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Istat: l’Italia è sempre più green. In calo inquinamento, rifiuti urbani e...
Di qualche settimana fa ma molto interessante! Tramite Greenbiz (ottimo sito da consultare spesso e molto volentieri) Meno inquinamento, meno produzione di... Leggere il seguito
Da Minimoimpatto
ECOLOGIA E AMBIENTE -
Casa, calo di vendite nel 2011. Il costo medio è di 160mila euro
È stato presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall’Agenzia del Territorio in collaborazione con l’Associazione bancaria italiana, sull’andamento del... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
ECOLOGIA E AMBIENTE, TECNOLOGIA -
A Nardò del Salento leccese un calo del 55 per cento nelle ordinazioni di...
A Nardò del Salento leccese un calo del 55 per cento nelle ordinazioni di piantine di anguria........Altra storia quella del comprensorio di Nardò, capitale... Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
SCIENZE, SLOW FOOD -
Europa, in calo le emissioni di CO2
Le buone notizie fanno sempre piacere, tanto più in un momento come questo in cui sono davvero scarse. Per questo, vale la pena riportare il dato comunicato da... Leggere il seguito
Da Pdigirolamo
SCIENZE -
30/06/2015 - Leap Second: Oggi, 30 giugno 2015, gli orologi atomici si fermerann...
Oggi, 30 giugno, alle 23:59.59 gli orologi atomici di tutto il mondo si fermeranno per un secondo. Questo salto temporale - in gergo è chiamato Leap Second - è... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
Quanto valgono i nostri dati?
MAGGIORI POSSIBILITA’,PIU’ VELOCITA’,INFINITI SERVIZI PERLOPIU’ GRATUITI. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui le tecnologie e il web 2. Leggere il seguito
Da Ilfattaccio
ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE -
Lifegate: un Pianeta da scoprire e da saper raccontare. Anche sui social network
Proseguono gli approfondimenti in vista di #ODGSocial. Questa volta ho intervistato Stefano Carnazzi e Tommaso Perrone, rispettivamente Direttore e giornalista... Leggere il seguito
Da Letiziapalmisano
ECOLOGIA E AMBIENTE