Ormai Diego e Rocco sono ragazzi... Diego ha appena concluso l'esame di terza media e si prepara ad affrontare il Liceo Linguistico, Rocco è in seconda media (avrebbe dovuto essere in terza, a settembre, ma vabbè...)... per questo il vecchio stile della loro cameretta, con letti a soppalco e greca di carta con tanto di elefantini in macchina era diventato, diciamo, un po' fuori "target"...
Già da mesi si era deciso di dividere l'area "sonno" da quella "veglia", mettendo letti, abat-jour e stereo (nient'altro!) in soffitta e riservando la cameretta al resto.
Questo era il risultato provvisorio fino a qualche giorno fa... una tristezza
Buchi di vecchi ripiani dappertutto, pareti sporche e spoglie, quel verde che ho odiato fin dal primo minuto (e per me che amo il verde è tutto dire!!!).

Arriva in soccorso Primo, il mio ex-marito che fa l'imbianchino.. "ci penso io" .. si è preso un paio di giorni e si è piazzato in cameretta, e al "costo" di un paio di caffé al giorno ha trattato il muro con una specie di intonaco ruvido, lasciato con delle spatolature ben in vista (comodo perché ha evitato di stuccare tutti i buchi uno per uno.. e l'effetto è bello). Decide di dipingere il tutto di azzurro, ce l'ha a casa.. non posso permettermi di ribattere e, poco convinta, lo lascio fare.
Scopro che l'azzurro è bellissimo e, con Massimo, il mio compagno, ci arrovelliamo su come completare l'opera a costo zero...
In cantina ci sono dei tavoloni da edilizia, erano di mio babbo, di quelli gialli lunghi 2 metri, profondi 50 cm e spessi 4 cm ... ne parlo con mia mamma che si incavola, dandomi della "demolitrice di case" e disapprova la soluzione dicendomi "che la cameretta così soffoca", meglio un armadio classico (che tra parentesi NON mi posso permettere). Non mollo e (come sempre) vado avanti per la mia strada.. prossima meta? "Niente di Nuovo", il mercatino del riuso in cui puoi prendere quello che ti serve facendo un'offerta libera.
Partiamo con la Panda e una missione: 6 comodini e un pancale.. il resto ce l'ho già in testa....
Questo è il viaggio di ritorno, 8 km da paura... :) .. io schiacciata dai mobili e Massimo alla guida con un pancale piantato in un fianco....

Al ritorno c'è da iniziare a dipingere i mobili.. costo zero costo zero costo zero.. come si fa!? Ma con lo pseudo smalto azzurro, avanzato a Primo l'imbianchino..... ovvio! Diego e Ila all'opera...

E tutto prende forma... il post è sconnesso, ma ecco i risultati....
Si entra, zona relax.. divano letto pro-amici ospiti e (oibò) future fidanzate :P ....

A sinistra angolo studio-armadio, libri, pc e abiti, mescolati insieme in uno stile molto "chissà in quale cassetto l'ho messo" ..

In alto, ai lati, sotto i giochi di società (dove c'è il comodino con uno sportello solo) finiranno due bastoni appendi abiti sui 40 cm l'uno.. abbastanza per contenere un po' di giubbotti e qualche rara camicia)

I barattoli del caffè colorati con uno spray acrilico rosso, sono perfetti portapenne e creano il giusto tocco di rosso..
Sotto il pancale ho messo due compensati tagliati a misura, utili da "sottoscrivania" per contenere fogli grandi, squadre, righe e quant'altro.

Notare la chicca: lo zoccolino dipinto da Massimo sui comodini più in basso, per dare un tocco di continuità.... :) (Le sedie rosse erano un regalo della nonna mugugnona)

Questo è il cassetto molto Fly di mio figlio Rocco... ha fatto tutto da sé (anche se è evidente una certa influenza delle Principesse!!!)

Ah, le cassettiere sono state recuperate dal mio armadio....
Ricapitolando.... abbiamo recuperato 6 (più due che avevo in casa) comodini, li abbiamo dipinti tutti di azzurro così come le 3 tavole e 1 mensola.. abbiamo impilato il tutto e riempito. Il resto è dipinto di grigio antracite (smalto per legno).
Mancano ancora alcuni dettagli che ti mostrerò via via che verranno sistemati.
In questo modo i ragazzi hanno diversi cassetti e anfratti dove infilare i loro vestiti e segreti, in completa autogestione.
Costo dell'opera: meno di 100 € ... evviva la spending review (e alla faccia dell'armadio classico!!)