Magazine Spiritualità
Intraprendere un cammino spirituale non è cosa semplice, è impegnativo e richiede il dispendio di molte energie e forza di volontà. Alla base di tutto, ci deve essere assolutamente il desiderio profondo di unirsi a Dio. Gesù aveva affermato con convinzione che l'unica opera che l'uomo deve compiere è quella di amare il Padre. Verissimo: sentirsi e, soprattutto sapere di essere amati dal Padre, è la base di tutto, come lo è in qualsiasi rapporto di amicizia.
Anche conoscere se stessi è molto importante, non per scoraggiarsi ma per conformare in modo sempre più perfetto la propria immagine a quella di Dio... tuttavia i protagonisti principali di questa vicenda non siamo noi ma Dio. Avere tale chiave di lettura è importantissimo perché capiremmo il diario esistente tra Dio e noi e non ci scoraggeremmo dei nostri difetti e limiti perché tale divario sarà colmato dall'amore immenso di Dio... se solo noi conosceremmo l'amore che Dio ha per noi, non avremmo così timore di affrontare i problemi della vita.
Sant'Ignazio di Loyola affermava che, se noi combattessimo con alacrità un difetto all'anno, faremmo sicuramente progressi da giganti.
Spesso non riusciamo a progredire perché non possediamo un metodo di combattimento. Sì, perché il nostro combattimento deve avere un vero e proprio metodo.
Il cammino spirituale è un vero e proprio combattimento! Se cerchiamo di sconfiggere tutti in una volta i nostri nemici spirituali, non riusciremmo sicuramente perché ci troveremmo a combattere su più fronti, disperdendo le nostre energie e non riuscendo così ad arginare l'invasione. Questa sarebbe una buona tecnica, ma siamo sempre più tentati di allontanare immediatamente tutti i nostri nemici. Non abbiamo la pazienza di aspettare, di sopportare e accettare i nostri limiti. Vorremmo tutto e subito...e invece Gesù ci ha esortato ad avere la pazienza dell'agricoltore.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
"Fabbricano Debito e diventano Padroni di Tutto!"
. Il nostro destino? «E’ molto semplice da capire», secondo Marco Della Luna, perché «la struttura socio-economica del mondo contemporaneo è caratterizzata da... Leggere il seguito
Da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Scoperte Piramidi sconosciute in Egitto più grandi di quelle di Giza?"
. Le fonti documentali antiche indicherebbero che le piramidi nel sito di Fayum sarebbero state volutamente sepolte, in un tentativo di 'damnatio memorie',... Leggere il seguito
Da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
I Ching per Berenice - esagramma 18.1,6 > 11
Ciao @Cieloevento!Grazie per questi nuovi spunti di riflessione, mi riferisco in particolar modo al 23 e alla 2^ linea del 4! Non credo di aver finito di... Leggere il seguito
Da Vanamind
SPIRITUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Un amore che non accetti l’ingiustizia
_______________________________________________________________ Giovedì 11 giugno 2015 DI CHE COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D’AMORE : Un amore che non accetti... Leggere il seguito
Da Gabrielederitis
CULTURA, LIBRI, SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ -
"La Vita e la Morte nell'Aldilà" di Omraam Mikhaël Aïvanhov
. In tutte le tradizioni spirituali si studia il tema della morte… delle tante morti… e della morte fisica. È bene che oggi queste conoscenze arrivino a tutti,... Leggere il seguito
Da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Schiavi Inconsapevoli di una Gabbia Senza Sbarre" di Silvano Agosti
. SE GLI ADULTI osservassero i bambini di quattro anni vedrebbero il capolavoro che sono stati e che questa società da sempre ha profanato e sta profanando. Leggere il seguito
Da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ