Magazine Lifestyle

Candele a Candelara (PU): 10 anni di magia

Creato il 27 novembre 2013 da Acsylvya @mammemacerata

Compie dieci anni la prima festa dedicata alle fiammelle di cera che si svolgerà nell’antico Borgo medievale dal 30 novembre al 15 dicembre. Con tre spegnimenti programmati della luce elettrica, il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele .

Grazie a tre spegnimenti programmati (17.30 – 18.30 – 19.30) il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele

Si svolgerà infatti dal 30 novembre al 15 dicembre (nei giorni di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembresabato e domenica 8; sabato 14 e domenica 15), la X edizione di Candele a Candelara, mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva. 

Candele a Candelara (PU): 10 anni di magia

Novità da quest’anno saranno anche i giochi pirici che prenderanno vita durante lo spegnimento programmato. Contemporaneamente saranno anche liberati palloncini luminosi, o in casi di condizioni meteo favorevoli delle suggestive minimongolfiere, che rischiareranno magicamente il cielo sopra il borgo.
In questa edizione la festa riserverà ai visitatori diverse attrattive. A cominciare dalla Via dei Presepi, dove si potranno ammirare natività realizzate da artigiani di ogni parte d’Italia con i più diversi materiali (cera, legno, pietra, terracotta, ceramica, argento, sughero). Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo.
Nel piccolo parco all’interno delle mura castellane saranno sistemate delle sagome in legno a grandezza naturale raffiguranti i personaggi del Presepe. La composizione rimarrà esposta al pubblico per tutto il periodo natalizio fino all’Epifania. Nelle vie del Paese vecchi artigiani insegneranno la lavorazione di vimini, ferro battuto e legno ai piccoli visitatori della Festa.
Grazie ad una nuova collaborazione (quella con l’Associazione Cerai d’Italia), sarà possibile ammirare Candelara in tutto il suo fascino grazie alle mille fiammelle di cera che ogni sera saranno accese per rischiarare in maniera sempre più ecologica il Borgo.
Ma nel mercatino di Candele a Candelara troveranno posto anche le sculture in ferro battuto. Si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del Borgo. Anche quest’anno funzionerà, ed anzi sarà potenziata,  la gettonatissima Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno ), e realizzare addobbi e figure legate al Natale. I bambini potranno incontrare Babbo Natale e consegnare direttamente una letterina con espressi i propri desideri.
Ma Candele a Candelara ospiterà qualificate animazioni provenienti da tutta Italia legate alla figura di Babbo Natale. Ci sarà anche un’intera banda musicale formata da 35 Babbo Natale; oppure i tradizionali Babbo Natale con zampogne e cornamuse. Completeranno il programma artisti di strada  (acrobati, giocolieri, cantastorie).

Per migliorare l’accoglienza e rendere più fruibile la visita di migliaia di persone a Candelara, per il quarto anno l’organizzazione ha predisposto un percorso più fluido e scorrevole lungo la centralissima via del Borgo dove si trovano cinquanta casette in legno che ospitano oggetti d’artigianato, articoli da regalo e candele d’ogni forma e foggia. L’ingresso alla manifestazione sarà di 2,50 euro (esclusi i minori di 12 anni). Anche quest’anno funzioneranno due grandi strutture riscaldate che proporranno i piatti della tradizione:  polenta con i funghi, baccalà con le patate, pasticciata ed erbe cotte, carne alla brace, piadina, olive fritte,  frittelle di mele, caldarroste e vino novello a volontà.

Tutte le info su: http://www.candelara.com/Candele_a_Candelara_2013.php


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :