Magazine Cucina

Capesante in salsa di burro bianco e uova di salmone

Da Lisacucinaerealta.blogspot.it @tweetyshea2

Ciao amici! Tra le tante ricette mi sono resa conto che tratto pochissimo il pesce, eppure sono così brava nel cucinarlo! :-p Ho avuto modo durante questi anni di vedere da vicino varie preparazioni.. ma ero troppo giovane e ho dovuto rubare il mestiere con gli occhi fino a che nell'ultima mia esperienza lavorativa, ho potuto mettere in pratica l'utilizzo del pesce in cucina.

E' divertente, c'è bisogno di precisione e fantasia per realizzare semplici gustosi e complessi manicaretti allo stesso tempo, serve voglia, passione, volontà, desiderio di confrontarsi, nel mio caso con i colleghi e l'ambiente circostante, ma voi potete benissimo farlo a casa entrando in competizione con voi stessi, proprio come ho fatto io nel momento in cui ho potuto provare, sbagliare e imparare.

In una preparazione unire mare e terra non è poi così facile come a dirsi!

Quindi, forza! Entrate nella mia cucina e divertiamoci insieme! Provate con me e fatemi sapere i risultati! Sono sicura che verrà fuori un buon piatto da chef! :-) Basta applicarsi! Vostro marito e i vostri cari saranno fieri di voi!

Ingredienti per 4 persone:

-1/2 cipolla bianca grande

-1 bicchiere di aceto bianco

Capesante in salsa di burro bianco e uova di salmone

Per la preparazione del pesce:

-12 fette di salmone fresco sottile

-30 gr di uova di salmone

-1 bicchiere di vino bianco

Per il burro bianco: In una casseruola unite l'aceto insieme all'aglio e alla cipolla tritata e lasciate evaporare a fiamma moderata. Insaporite con un pizzico di pepe ed unite il burro a pezzetti, è preferibile che sia il più freddo possibile, meglio ancora se prima di eseguire questa operazione sia fresco di freezer da almeno mezz'ora.. mescolate fino ad ottenere una crema facendo attenzione che non raggiunga mai il bollore. La temperatura della salsa finale non deve superare i 45°c.

Procediamo con la cottura delle capesante: avvolgete i molluschicon il salmone ben stretto.

Ungete con una noce di burrounapadella antiaderente, rosolatevi i molluschi da entrambi i lati per 3' e a doratura raggiunta sfumate con il vino bianco. Continuate la cottura con qualche cucchiaio di fumetto ( brodo di pesce che si ottiene tramite bollitura degli scarti non commestibili del pesce insieme a limone, sedano, carota, cipolla o porro, vino bianco e erbe aromatiche) per 15-20 minuti.

Proseguite l'impiattamento adagiando le capesante sulla salsa al burro bianco tiepida accompagnate da uova di caviale rosso.

Capesante in salsa di burro bianco e uova di salmone

Il caviale rosso è ottenuto dalla lavorazione delle uova di salmone, lo si trova in commercio ad un prezzo accessibile e in molti ritengono che il suo gusto sia addirittura superiore a quello nero ricavato invece dalle uova dello storione.

Lasciate un commento per comunicarmi le vostre impressioni e se volete dei consigli in merito l'argomento, sarò fiera di rispondere alle vostre richieste! Grazie^

Capesante in salsa di burro bianco e uova di salmone

Pecten jacobaeus , volgarmente noto come capasanta , cappasanta , pettine di mare o conchiglia di , è un molluscobivalve a struttura inequivalve, provvisto di 14-16 costole striate che si irradiano dalla cerniera. San Giacomo

La valva inferiore, con cui l'animale si appoggia al fondo, è molto convessa e di colore chiaro, mentre quella superiore è pianeggiante e di colore bruno. Raggiunge le dimensioni di 12-14 cm circa.

Ti potrebbe anche interessare...


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog