Capèstro
Latino capistrum ‘cavezza’.
Sostantivo maschile.
1. Fune grossa usata per legare per la testa buoi, vacche, cavalli ecc.; cavezza: mettere il capestro,
Rompere il capestro: (anche figurato) liberarsi da ogni soggezione.
Porre il capestro a qualcuno: sottometterlo alla propria volontà.
2. La corda usata per impiccare.
(estensione) La forca stessa: condannare, mandare al capestro.
3. Motivo ineluttabile di costrizione o asservimento.
(figurato, aggettivo invariabile) Che impone condizioni molto dure: legge, contratto capestro.
4. (antico) Il cordiglio dei francescani: quel capestro Che solea fare i suoi cinti più macri (Dante).
Giapponese maccheronico
Nella lingua italiana la definizione è la seguente.
Share [SEr]
Voce inglese; propriamente ‘parte, quota, porzione’.
Sostantivo maschile invariante.
Nelle rilevazioni degli ascolti televisivi, la percentuale di spettatori sintonizzati su un canale in una determinata fascia oraria.
In inglese, invece, significa:
Share
Sostantivo.
1. Parte, porzione, quota.
2 (finanza) Azione, titolo azionario.
Grazie a Marco Marcon.
