IL DENIM
E' il nome tecnico del tessuto che abitualmente chiamiamo "jeans" (che in realtà sono un modello di pantalone). Da simbolo di una generazione è passato all'uso quotidiano. I più noti designer ne hanno fatto un oggetto di lusso, pur restando appannaggio dell'abbigliamento casual.
L'ABITO DOPPIOPETTO
Deve rimanere rigorosamente abbottonato, anche da seduti. Per questa ragione è meno adottato del monopetto. Ma, a differenza di quest'ultimo,disegna la silhouette delle spalle e della vita,scendendo dolcemente sul bacino. E' persino consigliato per chi ha qualche problema di peso: nasconde alcune magagne.
GLI OCCHIALI DA SOLE
Una certa papessa della moda ha scritto sul suo blog che non vanno messi in un locale chiuso(si riferiva alle sfilate) a meno che non si sia un vip. Le regole invece non cambiano nemmeno per le celebrità. Ergo, chiunque voi siate, toglieteli quando stringete la mano di chicchessia.
LA VENTIQUATTRORE
A Parigi è uso corrente chiamarla "Baise-en-ville", nel senso che si può usare per scopi tutt'altro che legati al business (come facilmente può evincere chiunque conosca il francese). Nel senso che... può contenere anche l'indispensabile per trascorrere un week-end di passione in città. Poi, certo, ci sta anche il pc, ma questo si sa.
L'ABITO TRE PEZZI
Non è particolarmente amato dagli italiani, probabilmente perchè è considerato poco pratico. Ed è un vero peccato perchè è bellissimo e anche senza cravatta conferisce una certa distinzione. Eppoi il gilet riscalda quanto una maglia in lana e tiene composta la cravatta. Nota bene: il gilet non va mai chiuso fino all'ultimo bottone.
IL REVERS A LANCIA
In voga negli anni '40, si assottiglia nei '50 e così resta per altri vent'anni. Nei '70 raggiunge l'apice della sua larghezza e nuovamente si restringe nel periodo del boom del made in Italy. Grazie a Romeo Gigli si riduce a pochi centimetri in era minimalista, e tale e quale viene ripreso da Hedi Slimane nel 2000.
IL FERMACRAVATTA
Non ha nessuna caratteristica pratica, se non quella di tenere ferma la cravatta, come dice la parola stessa. Ma non per questo è scomodo. E' un oggetto che appartiene al passato: dopo la rivoluzione studentesca è sparito dalla circolazione.
LA CRAVATTA IN SETA
Più conformista di quella in maglia, fa sentire l'uomo più autorevole. In qualunque tessuto sia realizzata, la cravatta porta con sè un'allure che non appartiene a nessun altro accessorio maschile e rimane un simbolo di potere, forse perchè l'etimologia di cravatta deriva dal serbocroato "hravat": una sciarpa usata dai cavalieri.
IL MACKINTOSH
E' una forma di impermeabile che prende il nome dal suo inventore, l'architetto scozzese Charles Mackintosh. Il primo fu venduto nel 1824 ed era realizzato in tessuto gommato. L'avanzamento della tecnologia ha fatto in modo che oggi non abbia più la tendenza a "sciogliersi".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
FELICI & MALEDETTI “che fine ha fatto Baby Jane?”
Domani alle 18.30 non potete mancare alla presentazione del libro “Felici Maledetti” presso il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Segnatelo in agenda! Leggere il seguito
Il 22 marzo 2014 da Soniarondini
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Il visionario Alexander McQueen
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE Oggi voglio ricordare un grande e geniale stilista: Alexander McQueen. Figlio di un tassista, vive l’infanzia in un quartiere... Leggere il seguito
Il 05 febbraio 2014 da Lillyslifestyle
LIFESTYLE, PER LEI -
MOSTRA | Italian fashion e japanese fashion
Rimini presenta "80s 90s Facing Beauties. Italian Fashion and Japanese Fashion At A Glance", una mostra dedicata al mondo del fashion, che è stata inaugurata... Leggere il seguito
Il 18 novembre 2013 da Roberto Arleo
ARCHITETTURA E DESIGN, LIFESTYLE -
Da Giuliano Fujiwara arriva Antonio Azzuolo e da Paco Rabanne esce Lydia Maurer ...
La prima collezione disegnata da Antonio Azzuolo debutterà con la primavera-estate 2014. The first collection designed by Antonio Azzuolo will debut with... Leggere il seguito
Il 22 maggio 2013 da Sandfashionblog
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Excessories
La sezione Excessories della mostra Bla Bla è curata da Nuala Goodman e sono presenti al suo interno vestiti, accessori – gioielli, cappelli e borse -... Leggere il seguito
Il 06 aprile 2013 da Annaulaola
HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND -
La Seduzione dell’Artigianato ovvero: il bello e ben fatto
Inaugura stamani, presso il Museo Nazionale delle Tradizioni Popolari, una mostra molto interessante. Interessante per le collaborazioni che si sono venute a... Leggere il seguito
Il 05 dicembre 2012 da Soniarondini
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Il 24 novembre 2024 da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI