Liberazione anticipata per chi in custodia cautelare ha una pena residua non oltre 3 anni. Lavoro di pubblica utilità per i tossicodipendenti. Pena sospesa per i casi di detenzione domiciliare in cui il residuo pena non superi 4 anni. Sono alcune delle misure contenute in una bozza del decreto ‘Cancellieri’ contro il sovraffollamento nelle carceri che andrà al prossimo Cdm.
(Detenzione domiciliare per i delitti puniti con la reclusione fino a sei anni: e’ quanto prevede un emendamento presentato dal Governo alla legge delega sulla messa alla prova e sulle pene detentive non carcerarie).
Marco Pannella commentando il decreto ‘svuotacarceri‘ annunciat

“Il ministro Severino è un prefetto, un bravo servitore dello Stato ma non possiamo avere una gestione prefettizia della giustizia, altrimenti crolla tutto”, ha aggiunto Pannella spiegando che per risolvere il problema servono “amnistia e indulto”.