Magazine Cucina

Carciofi ripieni al rosmarino

Da Monica De Martini

Carciofi ripieni al rosmarino
Carciofo....ti adoro... Rispetto alle altre varietà di verdure il carciofo non è ne un tubero,ne un frutto, e nemmeno il fusto o la foglia bensì il fiore ancora in boccio di una specie appartenente alla famiglia del cardo.La parte commestibile è rappresentata appunto, proprio dal capolino,ossia l'infiorescenza posta all'apice del fusto,da raccogliere prima che i fiori veri e propri (la barba) sboccinoIl carciofo è presente in Europa dal Medioevo grazie agli Arabi che lo importarono dall'Africa settentrionale;la sua coltivazione si diffuse in Italia nel XV sec, partendo dalla zona del napoletano.Le varietà commercializzate si distinguono in base alla presenza o meno di spine e dal colore.Fra i tipi spinosi i più diffusi sono: lo spinoso di Liguria (verde),lo spinoso Sardo (verde con spine gialle),lo spinoso di Palermo, i violetti di Venezia,Chioggia e Toscana.
I non spinosi sono il "romanesco" chiamato più comunemente " mammola",il violetto di Catania e il violetto di Provenza.
Carciofi ripieni al rosmarino
ingredienti per 4 persone

4 grossi carciofi  6 cucchiai di pangrattato

 6 cucchiai di pecorino
 1 limone 
1 spicchio di aglio 
 1 rametto di rosmarino 
olio 
sale e pepeCarciofi ripieni al rosmarino
Carciofi ripieni al rosmarino
preparazione

Pulite i carciofi,eliminando il gambo,le foglie esterne più dure,le spine ;tagliateli a metà e privateli dell’ eventuale fieno.A man mano metteteli in acqua acidula con il succo di limone.Scolate i carciofi e lessateli a vapore per 15 minuti,oppure in acqua bollente salata per 10-12 minuti.Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente con gli aghetti del rosmarino.

Carciofi ripieni al rosmarino

Mettete il ricavato in una ciotola,unite il pangrattato il pecorino, 2-3 cucchiai di olio,una presa di sale e una macinata di pepe e mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo.Sistemate i carciofi in un solo strato in una pirofila oliata con la parte tagliata verso l’alto. 
Carciofi ripieni al rosmarino

Distribuite al centro di ogni carciofo il composto,conditeli con un filo di olio,copriteli con la carta stagnola e passateli in forno già caldo a 180°C per 10 minuti.

Poi eliminate il foglio di stagnola,accendete il grill e continuate la cottura per 5 minuti.
Servite i carciofi ben caldi.
Carciofi ripieni al rosmarino




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines