Magazine Attualità

Cariello M5S interviene sull’Olio

Creato il 23 settembre 2015 da Yellowflate @yellowflate

"Il problema non è la quantità di olio tunisino importata. Il vero problema è il rischio contraffazione per i consumatori che devono conoscere quello che stanno comprando. A tal fine è fondamentale applicare i metodi scientifici disponibili, ad oggi, che permettono di identificare l'origine geografica del prodotto". È quanto dichiara Francesco Cariello, vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della contraffazione e membro della Commissione Bilancio della Camera, commentando la notizia dell'incremento della quota di olio esente da dazio doganale importata dalla Tunisia su proposta dell'Alto rappresentante per la politica estera dell'UE, Federica Mogherini.

"Il PD, cercando di trovare una soluzione, sbaglia nel merito e nel metodo: nel merito perchè in netta contraddizione con tutte le sue politiche di apertura ai mercati mondiali chiede di limitare l'importazione di un prodotto contro ogni logica, nel metodo perché non è con la limitazione delle quantità degli altri che si valorizza e tutela il made in Italy".

"La soluzione, presentata in un ordine del giorno dal M5S ed accolto dal Governo, è la creazione di una banca dati presso il ministero dell'Agricoltura che certifichi in maniera inequivocabile l'origine geografica dell'olio extra vergine di oliva attraverso analisi molecolari delle caratteristiche chimiche e fisiche delle oltre 300 cultivar presenti nel nostro paese. Queste tecnologie consentono un'appropriata classificazione del prodotto poiché definiscono le peculiarità legate al territorio di origine. Accedendo a questa banca dati tutta la filiera, in qualsiasi momento, potrebbe verificare se la qualità dell'olio corrisponde a quella dichiarata. In questo caso i consumatori sarebbe tutelati ed il prodotto 100% italiano verrebbe maggiormente tutelato e valorizzato perchè la qualità dell'origine italiana è indubbia e molto apprezzata dal mercato".

Francesco Cariello - Deputato M5S


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine