Carlos Schwabe

Da Bangorn @MarcoBangoSiena

Carlos Schwabe, classe 1866, scomparso nel 1926, è stato un pittore simbolista tedesco. La sua arte essenzialmente, prevede figure allegoriche o mitologiche, e se le guardate hanno un che di inquietante. Soprattutto le sue opere successive al 1900, comprendono quasi sempre tematiche quali la morte, la sofferenza e aventi per soggetto donne. Pochissime le notizie su di lui in rete, tanto che non esiste nemmeno una pagina Wikipedia italiana a lui dedicata. Eppure ha illustrato anche i libri di personaggi famosi, come Emile Zola o Charles Baudelaire. Chissà se qualcuno prima o poi lo riscoprirà…


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Muse, proiettili & chiavi di sol

    L'ispettore Umagoro gettò lo sguardo oltre il profondo solco che rappresentava il ciglio della strada. Per seguire le tracce, aveva attraversato frosse... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Review&Tips: The Body Shop Shower Gel

    Dopo immemore tempo, e, dopo diversi gel doccia consumati nel periodo, riesco a farvi una mini review del pacchettino The Body Shop che avevo gentilmente... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Andoutcomesthegirl
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Forza non visibile

    Da: ADN Kronos Raid israeliano su Gaza dopo lancio missili, nessuna vittima Articolo pubblicato il: 04/06/2015 Aerei israeliani hanno colpito questa mattina... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Le volpi dell’Appia Antica

    di Vezio De Lucia (da Patrimonio SOS) La Regione Lazio ospita 3 parchi nazionali (d’Abruzzo, del Circeo, del Gran Sasso e monti della Laga), 15 parchi regionali... Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Carteinregola
    ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Sovranita' e rifiuto

    C'è in rete un sito la leggepertutti, gestito da un team di avvocati, che scrive queste testuali parole: Dopo la nota del Viminale diffusa lo scorso gennaio [1]... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Writers, Pao, Milano e gli asettici milanesi.

    Io questa ve la racconto, non perché ne sappia tanto, ma perché è un argomento di cui spesso scrivo: i writers. C’è una sottile linea di demarcazione tra opera... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI