Torna l’appuntamento col Carnevale più antico d’Italia: a Fano fervono i preparativi per l’edizione 2016. Le date fissate sono 24, 31 gennaio e 7 febbraio.
Nella cittadina marchigiana sarà possibile trovare emozioni e divertimento oltre a 240 quintali di dolciumi, che verranno lanciati dai carri sul pubblico che invaderà viale Gramsci. Tra questi anche 40 quintali di Baci firmati Perugina, nel segno di una tradizione decennale che lega il noto marchio, Seneca e la città di Fano.
Tra le novità citate dal presidente della Carnevalesca c’è l’evento che aprirà ufficialmente il Carnevale 2016: “Il Palio degli uomini ignudi”. In programma sabato 23 gennaio con partenza e arrivo in piazza XX Settembre, il palio prevede la corsa di uomini coperti da una mascherina e poco altro che daranno vita ad una gara podistica semiseria che finirà con un grande aperitivo in piazza. Un altro punto forza di questa edizione sarà l’arrivo delle Winx, le magiche fatine tanto amate dai più piccoli. Sarà questo il leitmotiv della seconda domenica del 31 gennaio. A partire dalle 10.30 durante il “Carnevale dei Bambini” si avrà la possibilità di visitare il Winx village, con laboratori e attività per i più piccoli, il tutto accompagnato dalla presenza costante delle fatine che saranno protagoniste anche durante la sfilata principale delle 15 e di uno spettacolo studiato ad hoc, in piazza XX Settembre, alle 17:45.
Ma il Carnevale 2016 potrà contare anche sulla presenza di equilibristi, surfisti e iniziative da guinness dei primati.
Dopo le novità, non si può non dare uno sguardo alla tradizione. Il getto, quest’anno di 240 quintali, addolcirà come sempre le domeniche delle sfilate, quando verrà lanciato, copioso, dai giganti di cartapesta e dal carro della storica Musica Arabita che fa parte della kermesse dal 1923. Il Pupo, quest’anno più che mai “Re del Carnevale”, guiderà i carri durante il corteo per poi essere bruciato all’imbrunire del martedì grasso 9 febbraio.
Per tutti i dettagli: http://www.fanoperbambini.it/web/tutto-pronto-per-linvasione-dei-giganti-di-cartapesta-ecco-le-novita-carnevale-di-fano-2016/
Foto tratta da: fanoperbambini.it

(15)