Una buona idea per carnevale è fare una maschera a casa. Uno dei metodi migliori così come da tradizione di Carnevale è la maschera di cartapesta.
Fare la cartapesta può essere anche un momento ludico.
Per realizzare una maschera di Carnevale stile Venezia bisogna procurarsi:
- palloncini,
- carta di giornale,
- cutter,
- colla vinilica,
- pennello,
- pinzatrice,
- nastro di raso nero lungo un metro,
- nastro da pacchi,
- nastro adesivo
- pellicola per alimenti.
Attenzione la carta pesta sporca quindi rivestiamo la zona dove si lavora e procuriamo dei grembiulini per i bimbi.
Prepariamo il giornale tagliando a strisce, per fare più in fretta non si procede al classico ammollo e macerazione ma si procede direttamente con la colla vinilica.
In una bacinella di acqua tiepida mettere della colla vinilica e mescolare, mettiamo dopo le strisce di giornale e lasciamo qualche minuto nel frattempo si procede a gonfiare un palloncino e lo si chiude con un elastico. Dopo di che si gonfia un altro palloncino che sarà il naso e lo si monta di lato. I prodotto fa rivestito di pellicola alimentare. Dopo di che si procede mettendo l'impiastro creato da carta e colla. Gli strati complessivi debbono essere 10.
La costruzione, ovvero la maschera va poi ricoperta di un grosso strato di colla e fatta asciugare per 24 ore. Dopo si procede a togliere il palloncino.
La maschera si può colorare a piacimento tenendo conto dello stile Veneziano.
Il costo non supera i 3 euro quindi maschere a volontà!
