La casa dei miei genitori è sempre stata un porto di mare, gli amici trovavano sempre la porta aperta.
Mi manca quell’atmosfera che è tipica del Sud, l’uso di far visita aglia mici senza preannunciare l’arriv; lo squillo del campanello era la nota d’inizio della festa, i cibi semplici da convdividere, il vino rosso con la gassosa e la convivialità ci univno.
In questa grande città non ci si presenta all’improvviso all’uscio dell’amico, una telefonata o una e-mail sono quasi sempre d’obbligo!
Non riuscirò ad abituarmi a questa formalità.
Ho sempre un dolcetto per coccolare glia mici, questo che ho appena sfornato è un omaggio al delizioso contest promosso da Valentina,
che ringrazio.
![carote viola carote e zucca con liquirizia](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-BqUOl_.jpeg)
![DSCF27carote viola22 carote e zucca con liquirizia](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-TkMovN.jpeg)
Questo tipo di carota è leggermente più consistente di quella arancione e anche più dolce; nella preparazione ho grattuggiato finemente l’ortaggio e ho ridotto al minimo lo zucchero.
amuse bouche di carote viola, zucca e salsa di liquirizia
![carote e zucca con liquirizia DSCF5366](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-5nOeZE.jpeg)
decorazione del piattino con salsa al cioccolato e all’arancia Bacco
occorrente per 15 bocconcini:
160gr di polpa di zucca
100gr di carota viola
60gr di zucchero di canna
45gr farina Solina tipo 1
10gr olio di semi
1 uovo fresco
1 yogurt da 150gr – temperatura ambiente
1 pizzico di vaniglia in polvere
5 gocce di olio di mandorle amare
10 gocce di fiori d’arancio
una noce di lievito madre rinfrescato, in assenza di questo 1 cucchiaino di lievito per dolci
cremose di Bacco alla mandorla
3 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di polvere di liquirizia
1 cucchiaio di acqua calda
non occorre il frullatore, usa la sorchetta per mescolare
prepara il forno a 180°
- riduci a piccoli pezzi la polpa della zucca, in un piccolo pentolino fai cuocere insieme a 1/2 bicchiere d’acqua, toglia dal fuoco quando tutta l’acqua sarà stata assorbita, schiaccia con la forchetta
- pela la carota e grattuggia finemente, unisci al purè di zucca fredda
- in una ciotola capiente lavora il lievito con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, poi unisci: zucchero, farina, olio e infine gli aromi, lavora per amalgamare bene il composto, solo alla fine versa la zucca e la carota, mescola ancora e lascia riposare per dieci minuti
![DSCF5349 carote e zucca con liquirizia](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-eh5MRC.jpeg)
![DSCF5372 carote e zucca con liquirizia](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-ipyRo5.jpeg)
- riempi metà dello stampo con il composto, inserisci una piccola quantità di cremosa alla mandorla e finisci di riempire fino all’orlo
- aspetta dieci minuti prima di infornare, cuoci a 180° pern 25 minuti, sforna e lascia raffreddare completamente
Durante la cottura la cremosa si sciolglie e fuoriesce leggermente dallo stampo, è bene che succeda perchè quando si raffredda avrà creato una pellicola leggermente croccante, avvolgendo l’amuse bouche che invece risulterà l spugnoso e umido.
Non consigli l’utilizzo di farine integrali, se scegli di adoperarle ti suggerisco di aumentare la parte di liquidi per evitare che l’impasto si asciughi troppo.
- per la salsa: sciogli lozucchero e la liquirizia in acqua molto calda, trasferisci in una piccola bottiglia, agita forte per ottenere uno sciroppo, usa per decorate il dolcetto prima di servirlo.
![carote e zucca con liquirizia firma](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-OQ_ztC.jpeg)
”Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso “Voglia Di Piccolo”
![carote e zucca con liquirizia piccolo contest](http://m2.paperblog.com/i/199/1998171/carote-e-zucca-con-liquirizia-L-UcNGLZ.jpeg)