Le vendite Apple in Cina, sono stratosferiche e hanno raggiunto i $ 3,8 miliardi di ricavi nel trimestre di giugno. A rigor di logica, Apple potrebbe incrementare i ricavi provenienti dall’iPhone con l’aggiunta di un secondo Carrier per la distribuzione cinese. In Cina gli operatori più grossi sono China Mobile, l’operatore wireless più grande del paese e al Mondo, e il secondo più grande Carrier è China Unicom, attualmente l’unico partner Apple.
Apple si presenta sul mercato cinese con 1,33 miliardi di persone che utilizzano il suo smartphone iconico che secondo vari rapporti DigiTimes, sta ora affrontando la concorrenza di entrambi i Carrier :
China Unicom e China Mobile hanno entrambe lanciato smartphone 3.5G con i propri marchi, utilizzando soluzioni chipset MediaTek, con prezzi al di sotto di 1, 000 CNY (US $ 156), o un quarto del prezzo di iPhone. Il lancio degli smartphone 3.5G del proprio marchio aiuterà China Unicom e China Mobile a salvare una grande quantità di sussidi che le due società hanno speso per la promozione di iPhone.
Certo, il rapporto non menziona i tipi esatti di smartphone e non accenna se sono smartphone di fascia alta o entry-level. Indipendentemente da ciò, questo è business, nessun Carrier può dipendere solo da iPhone!! D’altra parte, la relazione rileva come entrambi i Carrier stanno, inoltre spingendo con trovate pubblicitarie i loro negozi.
Come sappiamo, China Mobile teneva riunioni segrete con Steve Jobs riguardo una versione per iPhone per la rete cellulare 3G del Carrier, rete basata sulla tecnologia radio TD-SCDMA (non legata alla tecnologia CDMA utilizzata da Verizon). China Mobile, inoltre, sta servendo circa 7,5 milioni di utenti Apple iPhone sulla sua rete, anche se possono solo sfiorare la velocità EDGE. Inoltre, Samsung è già pronta al lancio dello smartphone Galaxy II S con tecnologia TD-SCDMA per gli abbonati China Mobile. Nonostante il fatto che China Mobile è il più grande carrier del mondo sia di abbonati che di ricavi, Apple preferisce aspettare, invece prendere un percorso alternativo, ecco perché …
Portare iPhone nel Carrier Cina Unicom è stato un gioco da ragazzi grazie alla loro rete GSM compatibile con la rete 3G. Differente è il discorso per la rete TD-SCDMA di China Mobile, in quanto richiederebbe un nuovo hardware di iPhone con diversi nuovi chip. Introducendo questa nuova tecnologia TD-SCDMA nell’iPhone, lo stesso diventerebbe più costoso per la produzione rispetto alle già esistenti versioni GSM o CDMA. Inoltre, China Mobile effettuerà presto l’aggiornamento alle nuove reti 4G LTE cosa che tutti gli altri Carrier stanno solo provando da parecchio tempo, senza iniziarla effettivamente ad adoperare. Con un iPhone 4G LTE il prodotto Apple sarà compatibile con qualsiasi rete, tra cui la variante China Mobile TD-LTE.
C’è anche questo rapporto, il quale sostiene che il prossimo novembre saranno 106 milioni di abbonati, China Telecom a utilizzare un iPhone. China Telecom gestisce una rete 3g compatibile CDMA, in questo modo Apple, dovrebbe solo commissionare Pegatron per costruire più iPhone CDMA. China Mobile aveva 584 milioni abbonati di telefonia mobile nel dicembre dello scorso anno, mentre China Unicom aveva 167.400.000.
Secondo una mia breve e riflessiva considerazione, per quale motivo Apple dovrebbe investire per un tecnologia di rete, che tra qualche mese verrà sostituita con la nuova 4G LTE ? Avrebbe senso, invece, investire su carrier cinesi, quale China Mobile, per lo sviluppo di nuove tecnologie…. Ricordatevi ragazzi, non è mai successo che Apple si è adattata agli altri , ma sempre che gli altri si adattano a Apple !!!
Tags: 4g lte, Carrier, china mobile, China unicom, TD-SCDMA, Unicom