Lo scorso weekend Gigi ed io abbiamo deciso di passare un week-end fuori casa. Il 24 gennaio è stato il suo compleanno e ci sembrava l'occasione perfetta per partire, così abbiamo scelto
Tianjin, appena a mezz'ora di alta velocità da Beijing. G
razie a una temperatura più clemente (sugli 0 gradi), abbiamo passeggiato per la città per due giorni interi scoprendo il lungo fiume Hai, ghiacciato e perfetto per andarci in slittino, gli affascinanti quartieri con la concessione francese, austro-ungarica e italiana, e la città vecchia. Per essere una città cinese è certamente atipica: grazie alle concessioni ospitate in passato oggi si respira un'atmosfera molto europea... e guardando gli edifici lungo il fiume Hai, per un attimo ci si dimentica di essere in Cina! Mi aspettavo un po' di più dal quartiere italiano, invece a parte qualche residuo storico come il Consolato con la Casa del Fascio ora riconvertito in club o ristorante, si tratta di un quartiere puramente commerciale dove l'essenza italiana si perde quasi del tutto... anche se è stato comunque divertente passeggiarci e fermarci a prendere qualcosa da bere da Starbucks per riscaldarci un pochino (nonostante il clima non fosse gelido, mi sono venuti i geloni ai piedi per la prima volta, sicuramente a causa dell'umidità del fiume!). Vi lascio a una serie di scatti... e se volete vedere di più, vi rimando al mio set dedicato a Tianjin ♥![Cartoline da: Tianjin #1 Cartoline da: Tianjin #1](//m2.paperblog.com/i/163/1633484/cartoline-da-tianjin-1-L-68ZVSB.jpeg)
In slittino sul fiume Hai [海河] ghiacciato
Camminando nelle concessioni straniere
Camminando nelle concessioni straniere
Fine di una giornata in slittino sul fiume Hai [海河]
Camminando nelle concessioni straniere
La raccolta differenziata in Cina funziona così: i vecchietti per guadagnarsi due lire differenziano i rifiuti
Potrebbero interessarti anche :