Magazine Consigli Utili

Casa del Jazz, “Jazz standard”

Da Simonilla @simonilla23
Casa del Jazz,  “Jazz standard”Nella puntata di “Jazz standard”, guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto in corso di svolgimento presso la Casa del Jazz, mercoledi 17 ottobre,si ascolteranno tre standard: “Round Midnight”, “Pannonica” e “Stardust”.I primi due sono composizioni di colui che a ben ragione può essere considerato uno dei più grandi musicisti del jazz: Thelonioius Monk. In particolare “Round Midnight”, scritto verso la fine degli anni trenta, è il brano composto da un jazzista che figura nel maggior numero di incisioni: oltre mille album.“Pannonica” è la celebre composizione dedicata con gratitudine alla baronessa inglese Nica de Koenigswarter, ammiratrice e benefattrice del musicista nell’arco di tutta la sua carriera.“Stardust” è un pezzo celeberrimo, noto anche di fuori dei confini jazzistici; scritto nel 1927 da Hoagy Carmichael con  liriche aggiunte nel 1929 da Mitchell Parish, vanta un numero impressionante di versioni discografiche.Ad eseguire questi tre standard dal vivo sarà un duo eccezionale composto dalla vocalist Ada Montellanico e dal chitarrista Francesco Diodati.
mercoledi 17 ottobreCASA DEL JAZZ (sala concerti)ore 19  “Jazz Standards”Guida all’ascolto a cura di Gerlando Gatto“Pannonica” “Round Midnight”“Stardust”Ospiti Ada Montellanico voce , Francesco Diodati chitarraIngresso liberomercoledì 24 ottobre ore 19“Lover man” e “You don’t know what love is”Ospite Stefano Sabatini pianoforteIngresso liberomercoledì 31 ottobre ore 19“Naima”Ospite Marcella Carboni arpaIngresso liberomercoledì 7 novembre ore 19“Un mondo di standardOspite Enrico Pieranunzi pianoforteIngresso libero

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :