![Case a Roma, prezzi in calo Case a Roma, prezzi in calo](http://m2.paperblog.com/i/312/3123002/case-a-roma-prezzi-in-calo-L-Bh4ZeK.jpeg)
Entrando più nel dettaglio, i quartieri in cui sono stati registrati i cali più significativi sono stati Casilino - Centocelle, con una diminuzione a due cifre pari al 10.1%, e Aniene - Collatino, al 10.3%, ma ancora peggio è andata a Cinecittà, con il 12.2%, e a Labaro - Prima Porta, al 13.%. Segno meno e grave crisi anche nell'area periferica di Roma Est - Autostrade, con prezzi inferiori di oltre il 16%. Si segnalano, poi, contrazioni al di sopra della media della città anche a Trionfale - Monte Mario, con il 7.9%, al Prenestino, con l'8.2%, e nei quartieri Eur - Torrino - Cecchignola e Giustiniana - La Storta - Olgiata, dove i prezzi sono calati dell'8.5%. Decisamente negativo lo scenario di Malagrotta - Casal Lombroso - Ponte Galeria, con un calo del 9.5%.
Prendendo in esame le altre zone della Capitale, la media dei ribassi cittadini viene - per così dire - rispettata a Casalotti - Selva Nera - Valle Santa e a Lido di Ostia, dove i dati percentuali parlano di un calo del 7.5%, mentre la variazione negativa annuale meno significativa è quella dei Parioli, dove il calo è di poco più del 2%.
Al momento, quindi, i prezzi più elevati si trovano, ovviamente, in centro e ai Parioli, dove si registra rispettivamente una media di 6.625 euro al metro quadro e di 5.367 euro al metro quadro. Segue, poi, Prati, con 5.312 euro al metro quadro di media, mentre il solo quartiere dell'Urbe in cui è possibile comprare casa a meno di 2mila euro al metro quadro è Roma Est - Autostrade.
I motivi di questo scenario sono molteplici, ma certo è che la ricerca di affari convenienti da parte degli acquirenti è andata a sovrapporsi a un surplus dell'offerta. La concorrenza è a dir poco spietata nel settore, quindi, e di conseguenza chi vuole compiere un acquisto può vedersi la vita facilitata, mentre i proprietari non si oppongono a pretese minori rispetto al passato. Fuori Roma, poi, il mercato è ancora più fermo e poco rassicurante, eccezion fatta per alcune località del litorale.