Magazine Cucina

Caserecce al farro con gamberi, pesto e menta

Da Unpinguinoincucina
La ricetta di oggi l'ho trovata sul numero di agosto de La Cucina Italiana che ho un po' reinterpretato a modo mio. Si tratta di una pasta fredda e come tale l'ho preparata anche io, ma sono convinta che non dovrebbe essere male neanche come pasta calda. Infatti, mi sa tanto che a breve la rifarò saltando il passaggio del raffreddamento della pasta...vi saprò dire!
Caserecce al farro con gamberi, pesto e menta
Ingredienti per 2 persone:

200g di caserecce al farro (o qualsiasi altro tipo di pasta corta)
300g di pomodori San Marzano
250g di gamberi surgelati
2 cucchiai di pesto di basilico
3-4 foglie di menta
1 cucchiaio di pinoli
mezzo scalogno
olio evo
sale
Lasciare scongelare i gamberi a temperatura ambiente.
Sbollentare i pomodori, privarli della buccia e dei semi e ridurli a dadini piccoli.
In una padella preparare un soffritto con lo scalogno tritato e un filo d'olio extravergine d'oliva, unire i pomodori, salare e cuocere per 8 minuti. A questo punto, insaporire con le foglie di menta tagliate a striscioline e completare la cottura per altri 2 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
Rosolare i gamberi in padella con poco olio extravergine d'oliva.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e farla raffreddare nello scolapasta sotto ad un getto di acqua fredda. Scolare bene e trasferire in una ciotola.
Condire la pasta fredda con il sugo al pomodoro, i gamberi e un cucchiaio di pesto.
Distribuire nei piatti e completare con il restante pesto e i pinoli tritati grossolanamente.
Caserecce al farro con gamberi, pesto e menta

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog