Magazine Cucina

Castagnaccio lodigiano

Da Kiara76
Castagnaccio lodigiano
Il castagnaccio non è altro che una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche del Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna.
Gli ingredienti di base oltre alla farina di castagne sono l'olio, l'acqua, i pinoli e l'uvetta.
Ci sono poi delle varianti e aggiunte di altri ingredienti a seconda delle zone, chi lo arricchisce con del miele, rosmarino o anche con della ricotta.
Quello che vi propongo oggi è il castagnaccio che fanno nelle mie zone di Lodi e limitrofi.
In autunno i panettieri ma ancor di più i fruttivendoli, vendono questo dolce che io adoro e che preferisco di gran lunga rispetto alla versione toscana più famosa e conosciuta.
Il nostro è più semplice e povero di ingredienti, in mezzo rimane più umido perché l'impasto al momento della preparazione deve risultare acquoso che darà poi un risultato finale molto più morbido.

Ingredienti per uno stampo di 32cm 

500gr. di farina di castagne
2l. di latte
150gr. di zucchero

Preparazione

In una ciotola di grosse dimensioni, versare la farina e lo zucchero.
Aggiungere il latte pian piano continuando a girare con una frusta per evitare la formazione di grumi,
fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Non preoccupatevi se il composto risulterà liquido come l'acqua perché deve essere proprio così.
Rivestite la teglia con della carta forno ( non usate lo stampo a cerniera perché il composto troppo liquido tenderà a fuoriuscire dalla teglia).
Versare il tutto e infornare a forno caldo a 180° per circa 50 minuti.
Togliere dal forno e aspettare il completo raffreddamento prima di servire.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines