Magazine Viaggi

Catania - Fontana dell' Elefante

Creato il 10 settembre 2011 da Scopritore
Catania - Fontana dell' Elefante Opera dell'architetto Giovanni Battista Vaccarini, la fontana dell' Elefante (realizzata tra 1735 e il 1737) rappresenta tre civiltà: la punica, l'egizia e la cristiana.
L'elefante, chiamato dai catanesi u liotru, rappresenta la civiltà punica essendo il simbolo della sconfitta subita dai cartaginesi venuti a conquistare la città a cavallo degli enormi pachidermi; l'obelisco, probabilmente portato a Catania dall' Egitto ai tempi delle crociate, rappresenta la civiltà egizia, mentre la croce, le palme ed il globo, che coronano il monumento, rappresentano la civiltà cristiana.
La fontana dell'Elefante di Catania, collogata di fronte alla Cattedrale di San'Agata in Piazza Duomo, è sicuramente una delle più belle fontane che abbiamo in Italia.
Catania - Fontana dell' Elefante

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :